Category

ricette d’artista

Category

ricetta d’artista N 5. Il supplì

Di ricette d’artista era un po’ che non ne facevamo, e a dire la verità ci mancavano, parecchio. Di questa siamo particolarmente contenti, perché ha un contenuto semplice, “sferico” e poetico che sta nella mano di Andrea Satta, la voce dei Tetes de bois. Roba consolidata il supplì, ci veniava da dire, e invece al primo morso (e pure al secondo e così via…) la versione di Andrea aveva un timbro caldo, una sorpresa dentro, arancione e profumata… buonissimo!

ricetta d’artista n°4. zuppa di ceci

Chi è luca de carlo
www.myspace.com/tetesdebois

Si, sa: gli uomini che sanno cucinare bene, hanno un atout in più con le donne, il sapersi muovere ai fornelli piace. Questo è il caso di Luca che nella fattispecie è pure musicista, suona la tromba, e si sa che anche questo piace alla donne…
Da quando lo ha detto al resto dei componenti del gruppo, i Têtes de Bois, si sono lanciati tutti a chi cucina meglio e ognuno di loro invita l’altro per fargli assaggiare cosa ha preparato. Una delle ricette che gli chiediamo di prepararci quando comincia a fare freddo e si vuole una coccola è la sua pasta e ceci, un grande classico della cucina romana che Luca interpreta al meglio. 

ricetta d’artista n°3. empanadas chilenas para el cumple de Humberto

Humberto Orellana è un musicista un po’ speciale!
Un po’ speciale perché suona uno strumento, la viola da gamba, dimenticato per qualche secolo forse perché era troppo bello e poi gli altri sfiguravano.
Un po speciale perché gli stumenti che suona se li costruisce da solo. Oltre che musicista anche liutaio. Un po’ speciale perché, nella notte dei tempi, è stato maestro del fotografo.

Humberto vive da tanti anni in Italia ma ci regala una ricetta che più chilena non si può, uno di quei piatti che si fanno per le feste importanti e che hanno bisogno di una preparazione lunga e laboriosa, che diventa essa stessa un rito…

ricette d’artista

la cucina di calycanthus è la sorellina piccola di un progetto piu grandicello e, come spesso accade ai secondogeniti, sembra avere le idee più chiare almeno sul suo presente, se non proprio su quello che vuole fare da grande. Aspettando Calycanthus (uno spazio per l’arte) che piano piano stà crescendo, raccogliamo qui, in una sezione tutta per loro, le ricette di alcuni artisti che ce le hanno regalate e, in qualche caso, cucinate e fotografate. grazie!

Pin It