Va bene sì, è un gioco e alla fine ne sono venuti fuori proprio 44, a quel punto li abbiamo messi in fila proprio per 6, col resto inevitabile…
La ricetta è quella dei sablés, certo che con queste dosi di gattini rischiano di spuntarvene 444, ma la pasta si può congelare (avvolta in un po’ di pellicola), quella da cui sono usciti i nostri 44 gattini e le loro 44 codine lo era.
Ingredienti
500 g di farina
250 g di zucchero
125 g di burro
2 uova
poco sale
+ un pugnetto fiori di salvia e malva
Tenere da parte un cucchiaio di zucchero e mescolarci i fiori sminuzzati finemente.
Lavorare il resto dello zucchero con le uova e il pizzico di sale. Aggiungere la farina e il burro tagliato a pezzi, infine lo zucchero rimasto con i fiori.
Stendere la pasta con il mattarello a uno spessore di mezzo centimetro e ritagliare con le formine.
Cuocere per pochi minuti in forno già caldo, facendo attenzione a non farli troppo scuri “di pelo”, vi verranno comunque tutti e 44 diversi l’uno dall’altro!
Nota: volendo si possono spolverizzare di zucchero a velo e fiori; si conservano ben chiusi per qualche giorno.
maite, marie e il fotografo
Nota d.f. l’immagine dei gatti pesa 44KB !
8 Comments
Bellissimo…tutto. Sono proprio contento di essere il primo a lasciare un commento al quale spero ne seguiranno molti altri.
Le foto e la grafica sono perfette. E voi tre troppo “bellini”. Le ricette più che perfette, lo so già.
Che dire… Mi farete venire la voglia di imparare a cucinare, lo so.
Un abbraccio sincero, forte, profondo. Basta sennò la lacrimuccia esce anche a me eheh
di lacrimucce ne ho già versate 44 litri su questi gattini e su tutto il sito..
miam miam..
ce site donne envie de manger de la cuisine italienne..
c’est décidé nous allons venir gouter les saveurs italienne d’ici peu..
encore bravo pour le site il est magnifique.
Fred
grazie, merci!
per le lacrime (basta però, eh…), per i complimenti, per gli auguri
e soprattutto per essere qui a condividerlo e a farlo con noi
Maite
gentili amici, dopo i sinceri complimenti per il sito e le ricette, viene il momento delle critiche. Come è noto, il sottoscritto è golosissimo di dolci e mi sembra che le sezione dolci sia ancora un pò troppo scarna. Spero vogliate provvedere al più presto a questa grave manchevolezza (eheh). Detto ciò vi saluto con affetto e vi auguro uno splendido scampolo di domenica.
Attendo con ansia vostre novità.
Baci.
Provvederemo al più presto architetto, non ne dubiti…
Pingback: il PDF di aprile. un anno di calycanthus | la cucina di calycanthus
Pingback: preparate i cestini! | la cucina di calycanthus