Con i dolci mediorientali ho avuto sempre un problema di dolcezza. Nel caffè della moschea a Parigi, proprio dietro l’università che frequentavo durante l’Erasmus rinunciavo spesso a corna di gazzella e pasticcini di nomi e forme favolosi, troppo dolci, non era roba per me.

Qui però, non so se per colpa dell’età che cambia o del fatto che da casa mi pare di poter dosare la dolcezza con l’agro e l’amaro del limone e delle arance, sto cambiando idea. Anche perché queste cosette qui, che sono quasi piccole baklave in miniatura, sono di una facilità disarmante che le rende pericolose.

Insomma le ho fatte, le abbiamo usate per il set di una lezione sull’esposizione alla scuola di fotografia e me le sono pure mangiate, non da sola per fortuna!

La ricetta

1 confezione di pastafillo

per lo sciroppo:
125 g di marmellata di arance amare
60 g di miele
110 g di succo di agrumi (arance, mandarini e almeno mezzo limone)
15 g circa di acqua
la scorza di un limone non trattato
cannella in polvere
semi di cardamomo

Per il ripieno:
120 g di mandorle tritate
80 g di noci tritate
200 g di burro

semi di sesamo

Preparate lo sciroppo. In una pentolina non troppo piccola verste tutti gli ingredienti, mescolate bene e portate a bollore, abbassate la fiamma e fate sobbollire finché non si sia ridotto a metà. Eliminate la scorza e le spezie e conservate lo sciroppo da parte.

Con delicatezza aprite la confezione della pastafillo e dividetela con un coltello affilato a metà sul lato lungo ottenenedo due rettangoli uguali.
Sul piano di lavoro sistemate un foglio di pastafillo pennellatelo con il burro fuso e coprire con un secondo foglio, pennellare nuovamente con il burro e cospargere del trito di frutta secca. Con le dita alle due estremità del rettangolo arrugate a fisarmonica il foglio di pasta fillo in un modo da ottenere una striscia che arrotolerete su se stessa formando una specie di rosa. Collocate ogni rosellina in uno stampo da muffin leggermente imburrato e cospargete ciascuna con semi di sesamo

In forno ventilato (se possibile) già caldo a 180°C per circa 20 minuti sorvegliando che non scuriscano troppo. Appena sfornate bagnare con lo sciroppo.

Write A Comment

Pin It