La carne in questi mesi l’abbiamo spesso declinata con la frutta tanto che ormai sta diventando quasi una specie di esercizio di stile, teniamo ferma la bestiola e ci giriamo intorno con tutta la variabile stagionale (e non): dalle prugne alle castagne, dalle mele alle pesche noci e poi ciliegie, ananas, nocciole e mandorle che forse sono frutta particolare.
Questa volta, visto che al mercato sono comparsi alcuni banchetti nuovi ingombri di fruttini stagionalissimi e localissimi, ci siamo buttati sui mirtilli e pensando che la cottura non aveva da essere lunga abbiamo preferito un pezzo di roast-beef da scottare appena appena, anche se in realt

8 Comments

  1. Le declinazioni carne-frutta sono le mie preferite, perciò non posso che apprezzare i vostri esercizi di stile :))

  2. L’abbinamento carne e frutta mi intriga tantissimo…prima o poi dovrò provare qualche abbinamento più ardito del maiale con prugne o mele

  3. Si si andate con il ribes. Nel ristorante della mamma del mio ragazzo è storica l’anatra al ribes, ovviamente la ricetta è top secret persino per gli eredi (quindi non ce l’ho neanch’io) però si può andare per tentativi e vi assicuro che funziona, la gente viene da chissadove per mangiarla e ha il miglior profumo che esista.

  4. Mi sembra davvero azzeccato l’abbinamento con i mirtilli!! e le foto sono come sempre esagerate!!

  5. Ottimo di certo… per molti ma non per tutti…. qui c’è chi farebbe “carte false” per una fettina, c’è anche chi preferisce la dolce farinosa sbrisolona… complimenti per tutto!!!

  6. mmm… è un po che non passo di qua, mi sa che mi sono persa un sacco di cosette golose… colpa del troppo lavoro e del poco tempo! Chiedo perdono ecco… questo accostamento di sapori mi attira parecchio e adesso che sono in ferie potrei pure provarci no? :]

Write A Comment

Pin It