Concentrati su gazpachos giriamo mercatini e banchetti in cerca di verdure. Ecco allora, per la curiosità di alex e forchettina, il “mistero del peperone bianco”, adattissimo al gazpacho blanco del fotografo…

…Lanciamo allora un sos, chi ne conosce il nome scientifico?

il fotografo

6 Comments

  1. Ok !!! Grazie mille. Ora credo di aver capito !!! Forse sono quelli che ogni tanto prendo anche io .. Ovviamente il nome non lo so … Io li chiamo “quelli” dal fruttivendolo …
    Mistero risolto …. potere della fotografia … Ciao e buon fine settimana.

  2. Ahhhh, ho capito! E per fortuna qui li trovo ogni tanto. Credo si tratti di un peperone tipico dell’Ungheria. Qui lo chiamano semplicemente Paprica e poi c’è anche lo Spitzpaprika che ha l’estremità inferiore appuntita.

  3. Mademoiselle Manuchka Reply

    ovviamente non lo so, ma googlando ho visto con mia estrema gioia che digitando peperoni bianchi senza virgolette i primi nella lista siete voi…

    magnifique.

  4. C’è un tipo di peperoni, tipico della zona del mantovano, del quale non consco il nome, che ha buccia sottile e è poco carnoso.
    Sono davvero molto buoni se sbollentati con acqua e aceto e messi sott’olio.

    Barbara

  5. Ah, li conosco anch’io! Li ho sempre amati in quanto li mangiavo quando andavo in vacanza in Croazia.
    Oggi, li ho trovati al LIDL, e sulla confezione c’è scritto BJELO PAPRIKA (peperone bianco) e provengono proprio dall’Ungheria! Ormai disperavo di trovarli in Italia.
    Wow.

    Stefania

    • ciao….li ho comperati anch’io incuriosita dalla novità …ma sapresti dirmi come prepararli ? si usano come quelli normali ? ps:credo di aver preso quelli piccanti !

Write A Comment

Pin It