Gazpacho di lattuga e cilantro (coriandolo)
(guarda anche il gazpacho n°1 e n°2)
Questo gazpacho verde è quasi un grande insalatone, ben condito e frullato. Il cilantro poi, nell’insalata ci stà benissimo. Non è facile da trovare, si usa tanto nella cucina asiatica e sudamericana ma è simile al prezzemolo anche perché, in vaso sulla terrazza o sul davanzale cresce benissimo.
ingredienti per 1,5 l
300 g di lattuga romana
200 g di lattuga riccia rossa
50 g di cipollotto fresco
40 g di cilantro (coriandolo)
6 fette di pane in cassetta
1 dente d’aglio fresco
15-20 cl di olio d’oliva extravergine
7 cl di aceto di vino bianco di ottima qualità
5 cl di aceto balsamico
5 dl di acqua
sale e pepe
La lattuga va sbollentata per pochissimi secondi e poi passata subito in acqua fredda. La introduciamo nel frullatore insieme alle foglie di cilantro, la cipolla tagliata in due, l’aglio, il pane leggermente tostato (non deve arrivare a dorarsi). Bagnamo il tutto con l’aceto e la metà dell’olio e lasciamo macerare in frigo per un’ora.
Frulliamo tutto accuratamente aggiungendo il resto dell’olio, l’acqua, il sale e il pepe.
Si serve molto freddo con una foglietta di cilantro, pane in cassetta tostato e pomodori tutto tagliato a dadini, a parte, da aggiungere a piacere.
le dosi sono rielaborate a partire dal bel libro Gazpacho di Alberto Herraiz.
5 Comments
Spettacolare! Da provare assolutamente. Ho una piantina di coriandolo che sta invadendo il balcone! Proverò sicuramente.
Ciao
Allora lo compro! L’altro giorno passeggiando nel mio negozio di piante e fiori preferito, ho intravisto un vasetto di coriandolo e non sapendo che farne l’ho lasciato li..bene, appena posso vado a vedere se quel vasetto è rimasto li ad aspettarmi!
Assolutamente sì Sere, vale la pena di averne scorte sempre disponibili!
ma attenzione (anche per Alex) mi sa che dà assuefazione: il fotografo ne è maniaco, lo mette ovunque…
maite
Pingback: gazpacho n° 5 | la cucina di calycanthus
Pingback: Agosto: questione di pelle | Il Pasto Nudo