Oh, ecco. Finalmente riassati possiamo dire che ieri alla presentazione è andato tutto bene, il che non era scontato affatto visto che poche ore prima tutto quello che poteva mettersi storto ci si è messo (si è rotto il sac à poches, si è \”rotto\” il video proiettore, non si è rotta la macchina ma non si riusciva a parcheggiare). Una volta avviati, però, ci siamo divertiti, è stato simpatico e dialogato con un sacco di studentesse americane che non ci saremmo aspettati di incotrare.
“Festeggiamo” dunque con un pdf che è la sintesi visiva delle cose di cui abbiamo parlato nell’incontro, che racconta per immagini e fumetti la nostra storia, un PDF un po’ diverso dagli altri 11, ammesso, a rifletterci, che  questi altri 11 si somiglino tra loro.

Scarica qui “il web nel piatto” , o vai alla pag PDF

maite, marie e il fotografo

27 Comments

  1. ancora una volta: bravissimi! anche questo pdf riesce a stupire!!!

  2. Il Campargello me l’ero perso. Molto bello. Ma il vostro capolavoro restano i piccoli quadri astratti di carta fillo. Il dubbio si insinua: da mangiare o da incorniciare?
    Bravi!
    Walter

  3. …che farete da grandi?
    rimarrete così fanciullescamente stupefacenti, con la complicità di una squadra ben assortita!

  4. meraviglioso
    moolto piu’ di tutti gli altri
    una grafica bellissima, ovviahh, siete proprio in gamba, anche se si sapeva gia’!!

  5. grazie grazie a a tutti, di cuore.
    Qui a Roma oggi c’è una bellissima bufera di neve.
    Un abbraccio a tutti.

  6. dire complimenti è riduttivo, siete fantastici! continuate a stupirci,un abbraccio affettuoso, vi seguiamo con interesse e soddisfazione

  7. ve lo posso dire perchè mi piace passare sempre a spulciare da voi ? perchè lavorate in maniera eccellente, ma non urlata.Perchè siete l’esempio di come la qualità non abbia bisogno di giochetti e di richiami da pescivendolo per essere notata…
    per questo ne approfitto , da lettrice assidua ma silenziosa perchè troppo spesso di corsa, per ringraziarvi…qui si sta proprio bene…:D

  8. :) avrei milioni di cose da dire, strafantastilioni di complimenti e chissà che altro.
    ma basta un sorriso a volte.

  9. Che bello! Un pochino in più di voi riesco ad intuire, questi nomi così misteriosi, questo fascino aleggiante di arte e cucina, vi ho sempre seguiti, continuerò a farlo, sette giorni su sette! Ciao!

  10. Vi seguo piuttosto assiduamente e trovo che siate incredibilmente interessanti. Questo pdf è bellissimo, sinceri complimenti. Continuerò a passare di qui con grande piacere.
    Un caro saluto. Deborah

  11. Che dire di più. Scorrendo le pagine mi sembrava di sentirvi parlare a Roma.
    Anche io lascio un sorriso + tre grandi abbracci.

  12. Volevo ringraziarvi per l’interessantissimo racconto della vostra passione culinaria che ci avete regalato alla presentazione del master in cultura dell’alimentazione che ho appena iniziato a frequentare. Avervi sentito raccontare, aver visto il vostro estro artistico oltre ad aver “assaggiato” le vostre creazioni mi ha dato nuovi input e nuovi stimoli alla realizzazione di ciò che ancora è dentro di me una idea da mettere a fuoco ma che già si muove e vuole prender forma. Grazie. Gabriella

  13. Scusate, scusate, scusate la latitanza, ma il week end ha visto imprese assolutamente memorabili (per non dire impossibili) ovvero (tra un film di paura e l’altro)la remise à nouveau della cucina del fotografo (!)perchè dopo le ultime fatiche di giovedì scorso con le teglie tenute tra i denti, il mattarello di holly hobbie e soprattutto dopo aver sbattuto le chiare a mano… Marie ed io bbiamo deciso che era arrivato il momento. E il momento è stato.

    quindi grazie, grazie, grazie davvero dei complimenti, degli auguri, dei sorrisi, della “commozione” e di tutto il resto (non per la cucina del fotografo ovviamente ma per il pdf)

    @Lùcia: sì l’ultima foto è Ballarò, il nostro alberghino stava proprio sopra e la foto è presa dalla terrazza
    @nina: il 18 è assolutamente confermato, non mi dire che ci farai questa sorpresa… cominciamo a srotolare tappeti e fazzoletti (sarebbebellissimo!)
    @comida: mannaggia, mannaggia… non dicimo niente eh, che magari non si sa mai
    @Gabriella: grazie. Sono/siamo stati molto contenti che sian passate delle cose, peccato forse per il poco tempo per le chiacchiere. Buona fortuna per il tuo corso e soprattutto per la germinazione delle idee. A presto.

  14. @comida e a Nina….
    noi incrociamo le dita, sarebbe bellissimo. Un abbraccio.

  15. cari, spero davvero di poter venire…purtroppo ancora non so, sarebbe tutto a sorpresa, nel senso che riuscirò a decidere solo all’ultimo (un giorno prima?) …as usual sempre in attesa di risposte!
    Vorrei davvero tantissimo :)! indicazione su come arrivare le trovo…?

    buona giornata a voi, e a prestissimo (incrociamo incrociamo)!
    nina

  16. @Nina, noi incrociamo dita dei piedi e dita delle mani, speriamo, speriamo.

  17. Que bonito!!!

    Siempre me sorprendeis, pero he de deciros que este pdf me ha gustado muchísimo…
    Me trae viejos recuerdos ver como ha evolucionado este blog tan fantástico!
    Seguid así por muchos muchos años

    Desde Barcelona…

    Cesca&Alessandro

  18. ilfotografo Reply

    hola cesquita
    tendré que bajar skype cuanto antes, pero como has visto tenemos trabajo… como siempre. hasta muy pronto, bis

  19. Anda, solo un minuto y te descargas el skipe…que te echamos de menos!
    ;-)

  20. non avevo ancora visto questo. pelle d’oca. mi sono permessa di segnalarvi a squisito. ho fatto male? siete BRAVI

  21. anna urbani Reply

    Complimeti per la grafica e per le foto, oggi è la prima volta che vedo il vostro sito e sono rimasta incantata, continuate… di cuore anna

Write A Comment

Pin It