Quanti giorni esattamente siano passati dal primo post della cucina di calycanthus è un calcolo troppo “complicato” per chi già fatica con le proporzioni. Diciamo qualcosa come un anno e altri dieci mesi moltiplicati per zuppe (ne abbiamo fatte tante..), ritratti alimentari e alimenti ritratti, pdf (12!), arrosti con la frutta (ritratti sempre nudi), quache recensione, infiniti viaggi in treno, cartoline siciliane, zingarate toscane, dolcetti, biscotti e persino minne e così, post dopo post, siamo arrivati a 500. Non è che ai compleanni e agli anniversari saremmo poi così affezionati, anzi ci piacerebbe di più l’idea di festeggiare i non compleanni che fa più Alice (forse il nostro pdf preferito), ma questo numero rotondo e dinamico ci sta simpatico e allora è finito nel titolo, nei nostri pensieri e nell’impasto ultra veloce di questo cake…
otto minuti e mezzo basteranno?
La ricetta è liberamente tratta dal libro “Cioccolato” uscito con l’ultimo numero de La cucina del corriere
Ingredienti
270 g di cioccolato fondente
200 g di burro
4 uova
100 g di zucchero a velo
una manciata di pistacchi
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, dopo averlo tolto dalla fiamma aggiungere il burro a pezzetti, lo zucchero, le uova e la metà dei pistacchi. Versare il tutto in uno stampo imburrato e far cuocere in forno a 180 gradi per circa 25- 30 minuti.
maite, marie e il fotografo
18 Comments
resta budinoso!
che bello.
Beh, magari e’ ancora un po’ prestino, ma verso le 10.00, per la pausa-caffe’, una fettina sarebbe davvero gradita … Molto goloso!
Mmmm, so già a chi lo regalo!
Ed allora auguri per i vostri 500: 10000 di questi post :-D
eh, si gli auguri ci vogliono!
;-)
Complementi per il traguardo raggiunto, non vedo l’ora di leggere i prossimi 500 post! Per quanto riguarda questo cake, le foto parlano da sole…la sua scioclievolezza è davvero irresistibile
Un abbraccio
fra
Le foto sono davvero belle.. ho trovato il blog per caso, e credo che proverò qualche ricetta..
sarebbe perfetto in questo momento.
Complimenti per la cifra tonda
Congratulazioni Calycanthi!
Intanto buon 500′! Il cake è uno spettacolo, quella fetta chiede soltanto si essere divorata all’istante (non solo da un single)
Anche per me, il pdf Alice è il preferito, per 500 motivi :-)
se non avessi uno spam nei post che mi blocca la visione di comidademama vi farei un post per festeggiare i 500 che ci avete regalato
inizio a ringraziarvi tramite questo commento
avete portato un linguaggio diverso
e son cose
Buon 500°ad uno dei blog che più hanno saputo rinnovarsi e rinnovare. E son cose si!
/Ma porc… quindi la rivista esiste ancora. Giuro che credevo l’avessero soppressa, non l’ho più vista in giro dopo il numero di febbraio!
grazie, grazie mille a tutti da parte di noi tre, purtroppo io sono bloccata a letto con un terribile mal di schiena e gli altri due sono per mari e monti sempre con connessioni quasi inesistenti….
un abbraccio a tutti e ancora grazie.
Una delizia che non serve neanche commentare! Una sola cosa: 500 VOLTE GRAZIE
Questa ricetta me la devo segnare sicuramente! Buona giornata e complimenti per la cifra a due zeri!!! Lauradv
Pingback: ciambellone in baratto-lo | la cucina di calycanthus
Congratulazioni è poco…qui ci sono dei capolavori (ed io, oltre che per il bianco, ho un debole per l’abbinamento rosa-marrone!).
Cara Laura, grazie! sei molto carina. Al rientro a settembre vediamo di organizzarci..