Sudarcela ce la siamo sudata! perché per andare a trovare la signora Scottini, che con il marito Remo produce formaggi caprini di qualità eccelsa, ci siamo impegnati in più tappe. La prima volta, la mattina di buon’ora ci siamo andati a ranghi allargati (tre calycanti più il quarto moschettiere), ma c’eravamo dimenticati la macchina fotografica, così uno è risceso a valle e gli altri hanno proseguito a piedi intonando cori di montagna.
La giornata però doveva essere di quelle complicate, perché arrivati in cima la signora Scottini non c’era e le caprette le sentivamo da lontano. Fortuna che sul cancello c’era il numero di cellulare (!), così l’appuntamento è stato preso in modo più certo, e nel pomeriggio il fotografo e l’architetto sono ripartiti in missione per dire ciao alle caprette e per riportare il formaggio e la ricotta per il pic nic.
Come sia andata esattamente-esattamente non si sa, sembra che abbiano assaggiato ogni cosa, avvistato il caprone, visitato ogni anfratto della stalla atterrando anche sulla cacca di almeno una capra… ma fiocco di neve? fiocco di neve c’era?
Che fosse per ragione anagrafica o di genere a questa domanda fondamentale, (in due) non hanno saputo rispondere.
Le foto però rendono bene l’idea e dunque noi, che siamo cresciute a pane e Heidi, supponiamo che sì, ci fosse pure fiocco di neve. I formaggi e le ricotte invece non c’è stato bisogno di immaginarseli: al pic nic sono stati tra le cose più festeggiate.
L’azienda agricola Scottini si trova nella frazione di Trambileno che si chiama Boccaldo (a qualche chilometro da Rovereto -TN-), l’indirizzo esatto esatto non lo abbiamo ma basta arrivare al centro del paese nella piazza con la chiesa e da lì ascoltare le capre.
maite, marie e il fotografo
6 Comments
Si vede che quelle caprette son proprio felici e curiose.
Quanto amo i vostri reportage :-)
Ecco perchè erano così buone e fresche! Ne è valsa la pena!
Ciao Ragazzi, anche il mio papà ha 2 caprette (una presto sarà mamma!!!) Che belle! IO ADORO il formaggio e mi sono avvicinata a quello ovino e caprino negli ultimi anni, lo trovo molto buono!
Sempre complimenti x le foto ed i racconti! Un bacio!
“e le caprette ti fanno ciao” ma era “acci-picchia” che mi faceva impressione… come vedete non è questione di genere. Ciao
no vabbè
http://www.youtube.com/watch?v=RI3qPvtYnv0&feature=fvst
beeeeee!
quasi mi sentivo un pò peter, peccato che il fotografo non assomigli tanto ad Heidi.
ad ogni modo 74 tra capre e caprette e una magnifica doppia passeggiata, ma chi sia atterrato sulla cacca di capra, costringendo l’altro a nascondere una risata, non lo confesso nemmeno sotto tortura… ummm…. però se mi si regalano un pò di forme di quegli squisiti formaggi (che adoro) forse, quasi quasi. eheh