I peperoni gialli che Timi ci ha servito su un piatto d’eccezione e una bella cassetta di nespole adocchiata dal fruttivendolo-pusher di fiducia sotto casa del fotografo hanno suggerito un gazpacho giallissimo e non troppo acido. Memori allora di una certa nonna e di una certa stufetta a carbonella che avevamo fotografato in sicilia, i peperoni li abbiamo arrostiti per ottenere un gusto più dolce e soprattutto una consistenza compatta e setosa. Abbiamo poi sostituito l’aglio con dei cipollotti freschi e l’aceto con un buon balsamico. Maite si è leccata i baffi! ma con lei non c’è gusto che il gazpacho se lo scola sotto qualsiasi forma o variazione. Timi invece non l’ha assaggiato… le sarebbe piaciuto?

la ricetta

ingredienti

2 peperoni gialli arrostiti e spellati
5 nespole spellate
2 cipollotti
la mollica di una fetta alta di pane bianco
1 bicchiere d’acqua
3 cucchiai colmi di aceto balsamico
8 cucchiai colmi di olio extravergine di oliva
4 pizzichi di sale
il succo di mezzo limone

Arrostire i peperoni interi in forno con il grill ad alta temperatura. Girarli ogni tanto e lasciarli ben annerire. Una volta arrostiti tenere i peperoni in un sacchetto di carta ancora nel forno spento finché non abbiano rilasciato l’acqua (una mezz’ora). Spellare i peperoni e inserire nel frullatore tutti gli ingredienti insieme. Frullare a lungo fino ad ottenere un liquido omogeneo. Noi abbiamo lasciato macerare in frigo per una giornata e poi frullato di nuovo prima di servire aggiungendo un po’ d’acqua per ottenere la consistenza liquida desiderata.
Servire molto freddo.

il fotografo

14 Comments

  1. che idea meravigliosa quella delle nespole coi peperoni gialli, immagino questa salsina sia deliziosa, ciao!

  2. Questo gazpacho ha un che di diabolico, assolutamente da provare! Rinnovo i complimenti perchè ogni volta che mi affaccio alla vostra cucina rimango incantata dalle tante deliziose ricette e dalla vostra incredibile capacità di abbinare sapori e colori. Superlativo il vostro pic-nic e meritata la recensione del corriere.

    Buona giornata

  3. Il connubio nespole peperoni gialli mi ha lasciato senza parole. Mi chiedo come fate ad essere cosi originali. Proverò il vostro gazpacho ora che la temperatura è in rialzo.

    Ciao

  4. Ma scusate le persone osano invitarvi a cena?
    io, non so se ne avrei mai il coraggio.

  5. appena ho visto la foto e letto l’introduzione ho cominciato a salivare come un boxer…

  6. @timi.. ehm, mi sa che il fotografo ha finito l’ultima goccia, è un po’ biricchino.

  7. Ecco, giusto oggi con le nespole ci avrei fatto un risotto :) shared feelings! Che delizia, e anche sui gazpachos devo concordare, ne mangerei a quintalate.

  8. Pingback: gazpacho di peperoni gialli e nespole « Aggregatore Ricette Cucina

  9. Pingback: filetto di maiale alle nespole, surgelate e non, in due pentole Staub – la cucina di calycanthus

Write A Comment

Pin It