Di bianco è mancata solo la neve (per fortuna!), ma per il resto davvero abbiamo avuto tutto. Meringhe, cocco, gonne romatiche, mamme bellissime, cavolfiore e poi lenzuoli, lassi allo zenzero, mozzarelle, finocchi, cipolle, riso, orzo, bandierine, ombrellini e cappellini, cassette dipinte, labné direttamente da Beirut, pane azimo in volo tra i rami e una torta di compleanno da sogno, vino bianco, birra bianca, limonata e bulles, gazpacho di mandorle, rafano, panna cotta e persino un’insalata di trippa e uno studio per ritratti all’aperto.
Il fotografo si è dato un gran da fare e giura che questa volta non ha praticamente mangiato, le foto in effetti sono tante e, diciamoglielo una volta tanto, ci piacciono assai. Rendono l’idea della giornata sotto le querce generose di ombra di Villa Pamphili e probabilmente anche il grazie che sentiamo di dire a tutti quelli (tanti) che sono venuti sintonizzandosi sul tono bianco.
Un abbraccio e una menzione speciale a Nina incrociata al volo la vigilia, a Luca a letto col febbrone e a Chicco sulla sedia con la lombosciatalgia che ci ha spedito comunque il menù del suo cestino da urlo! (avrebbe forse vinto il contest?).
lo studio en plein air
maite, marie e il fotografo
61 Comments
classe, infinita classe
avete creato una magia. Sarebeb stato bellissimo poterci essere :)
uno spettacolo…corpi bianchi su sfondo verde, un dipinto di altri tempi. il fotografo è stato decisamente bravo, complimenti!
Immagini serafiche e leggiadre sullo sfondo di una verde frescura: scatti stupendi e scorci di vita armoniosa …..
Che bello..
Siete riusciti a mettere in scena un sogno!… e così ho potuto/posso stare con voi lì, sotto la quercia…
Un abbraccio vicinissimo
Lucilla
Non che ce ne fosse bisogno, ma ora ho la prova provata che mi sono persa il pic nic del secolo e, a guardare e riguardare le foto, mi sembra quasi impossibile che stia parlando proprio del XX… Strepitoso, bravissimi!!! (un abbraccio speciale al fotografo!)
¡Que bellas fotos! el picnic se ve delicioso. Felicitaciones Maurizio!
che meraviglia
La magia del bianco resa unica dallo stile dei calycanti…che dire, complimenti stilosi!!! Bravi!
..grazie a voi!!! onorato di aver partercipato!
sembra di entrare dentro un quadro…
sono senza parole! davvero bellissime.
I rimpianti per non esserci stata aumentano.
come stare sul set di un bellissimo film, complimenti !
grazie!
@sol, que ilusion volver a leerte. un beso muy grande!
@cri, mannaggia, sarà per la prossima
sembrava di stare nel 2400, quasi 2500… non ci resta che ridere
quercia o nuvola… non ricordo…
Sono incantata, delicatezza e raffinatezza infinita. Sembrano altri tempi, altri luoghi e sempre con quel velo di allegria. Grazie a distanza :-)
Le persone che passavano e vi hanno visti avranno sicuramente pensato ad una fata morgana, una splendida visione.
Quanta raffinatezza. Io domenica ero vestita di bianco e vi ho pensato tanto.
non ho avuto tempo nè per rimorsi nè per rimpianti, impegnata com’ero a curare la varicella i Livia, idealmente i miei pensieri erano bianchi e serafici.
idealmente.
Un quadro, anzi tanti quadri
meravigliosi sempre :)
che dolore non esserci stata,
ma uan is megli che nient
33 baci e abbracci trentini
mamma che bello!
anche il cane bianco…:O)
Ma come fate??Sono senza parole, le foto sono indescrivibili…Deve essere stata una giornata bellissima, che invidia!
Siete meravigliosi.
Essere nella vigilia è già stato molto. E vedere quest’opera d’arte vivente e vibrante mi fa chiedere un giorno piu’ sempre. Bravi, belli, “possibili”.
Un bacio a tutti
ninetta
Eterei, d’altri tempi e pur sempre attualissimi, come in un mondo più pulito, possibile e sostenibile! Belli, belli tutti.
Effettivamente c’e’ da chiedersi come fate, sembra il set di un film inglese (mistero, sopratutto conoscendo il set e gran parte degli attori…;)
Peccato non esserci stato ma ero impegnato a star male in un lettone, bianco però.
Incantevoli. Sembrate usciti tutti da un mondo fatato.
Non ho parole!
devo riconoscere di essere senza parole anche io.
Ma non sono sorpreso neanche un pò, ormai.
Io c’ero! anche questa volta.
una pernacchia lunga e rumorosa per luca.
Non era la pubblicità del Mulino bianco e neanche il backstage del catalogo Ikea confermo!
Quell’adeguata ironia che contraddistingue l’occhio esperto del “maestro” ci ha regalato suggestivi fotogrammi e preziosi dettagli immersi in sfondo volutamente bianco e luminoso che rappresenta il mondo che vorremmo…
Chissà che bella giornata!
Foto bellissime!
Mi è molto piaciuta l’idea delle cornici appese x lo studio en plein air.
Un abbraccio! Lastima no estar allì!!!!!!!!!!!
In questa giornata uggiosa vedere queste immagini poetiche mi riscalda il cuore. Una domenica fuori dal tempo in cui avrei tanto voluto essere.Gli scatti sono dei capolavori. Non ci sono parole, sono troppo commossa. Grazie!
Vi abbraccio
Que bonito! viendo las fotos se comparte la armonia del momento…Un abrazo a todos!
si bello davvero!
bellissimi fotoritratti!
Tutti vestiti di bianco…meraviglia.
E le cose da mangiare danno fame. Bravo
candido il set.. innocente e tenera la bambina ripresa dal fotografo con particolare indulgenza! Tutto sembra surreale e sospeso nel tempo…
Immagino la fatica e il lavoro per la realizzazione. Complimenti.
I nostri calycanti sempre deliziosamente perfetti! Non so come, ma sotto quelle quercie, e solo la’, c’era perfino un piacevolissimo fresco venticello.
CHE FU TUTTA UNA MAGARIA?
Beh, fu come fu, noi abbiamo trascorso davvero un bel pomeriggio!
Laura e Luca
Grandiosi!
sembra il Déjeuner sur l’herbe di Monet!
Incantata… e senza parole!
I miei complimenti al fotografo, questi ritratti quasi parlano ^_^
Complimenti ancora, calycanti. Son tornata più volte a riposarmi gli occhi sulle vostre fotografie e pensavo a come poteva essere bella l’atmosfera tra i commensali.
(e l’architetto è sempre uno schianto, giacchè non lo dice enza)
strafigo, comia, strafigo.
anche io sono come gli assassini torno sempre sul luogo del delitto :)
ma…che peccato non esserci stata!!! sembra tutto bellissimo come sempre! baci :)
che dire? grazie, grazie, grazie… a tutti!
bellissimo!!!! féérique ! j’adore… et j’aurais aimé en être… bravo ! vous êtes vraiment trop fortes !!!!!
mille baci
@ comida ed enza: ussignore, vi prego eheh
Ooh!
La quercia meritava il nivore di queste vestali pre raffaellite ;O)
Un sogno, come sempre.
candidi saluti, cat
leggeri, vaporosi e bianchissimi!!!Davvero bellissimi…e che dire dei piatti!?uno meglio dell’altro!!!Complimenti!!!
Che meraviglia.
incantevole ragazzi, incantevole.
I “tre” si confermano maestri di stile e buongusto!
baci dai fan calycanty
l’articolo e le foto del Corriere:
http://archiviostorico.corriere.it/2010/giugno/19/Sul_prato_imbandito_torna_stile_co_9_100619074.shtml
http://www.facebook.com/home.php?email_confirmed=1#!/photo.php?pid=30922492&id=1201823763
Pingback: pic nic in bianco a Villa Pamphili | Il blog di altreidee.info
Pingback: il bistrot di villa Pamphili | la cucina di calycanthus
Pingback: ritratti alimentari n° 20. luca (piccolo) e il pane – la cucina di calycanthus
Pingback: ritratti alimentari n° 20. luca (piccolo) e il pane | Il blog di altreidee.info
Pingback: pastasciutta quasi autarchica – la cucina di calycanthus
Pingback: pic nic bianco notte – la cucina di calycanthus
Pingback: The cHef Is on The TaBLe || il blog di Maricler e Fabrizio - Un post in bianco per il pic nic dei Calycanthi |
apprendo solo ora di questa meraviglia, il bianco che io adoro alla follia. Siete meravigliosi, magiche e magici, tutto é una favola, non so se mai potro’ esserci peccato che nemmeno virtualmente ho potuto partecipare!!!
Pingback: l’ultima frontiera del bianco – la cucina di calycanthus