Ci sono cose che si hanno sotto casa, sotto agli occhi praticamente per una vita senza riuscire a vederle, o forse meglio a guardarle. Poi un giorno si inforcano gli occhiali e si scopre che sono in qualche misura uniche.
Così, ad esempio, della macelleria Giuliani, e pure dei probusti, credo di aver sentito parlare tante e tante volte, ma c’è voluto il partire, il ritornare, questo blog e pure qualche articolo di Davide Paolini sul Sole 24 ore per scoprire che sì, i probusti sono una cosa che c’è solo qui, solo a Rovereto, e ormai solo nella macelleria Giuliani.
Il nome è un po’ buffo, ma non è che la storpiatura italianizzata di wurstel. Ai wurstel del resto i probusti somigliano da vicino, anche se l’impasto ha sue precise (e segretissime) regole nell’uso delle spezie e in particolare nella dosatura dell’aglio. Il budello è assolutamente naturale, dunque si mangia tutto, senza esagerare nella cottura, solo pochi minuti, dice il signor Giuliani, altrimenti si spaccano e addio…
Macelleria Romano Giuliani
via Rialto, 36
Rovereto (Tn)
maite e il fotografo
15 Comments
buoni i probusti!
sì, buoni i probusti @sara, c’è un certo fotografo romano che quando sale tra i monti ne fa incetta, dice che li regala agli amici ma in realtà se li stipa nel freezer.
buongustaio quel certo fotografo romano…..
ps: ci siete al blogfest?
uh, m’ero scordata… quand’è?
Quel buongustaio del fotografo ha contagiato tutti con la sua passione per il probusto! Tra l’altro per me è stata una ri-scoperta e un viaggio a ritroso nell’infanzia, quando la nonna Pia mi mandava a fare la spesa di probusti e mortadelle solo ed esclusivamente alla mitica macelleria Giuliani. Complimenti per le foto, è come fare un salto all’indietro nel tempo.
Pingback: le recensioni di calycanthus. il probusto! | Il blog di altreidee.info
@maite: ehm… 24 25 e 26 settembre….
@sara: sono la solita… ehm
cara maite, mi spiace non essere passata alla festa dell’Hub, ma avevo un’altra festa (“questa vita mondana mi distvugge”, disse gettando all’indietro la chioma bionda e riccia). E mi sa che perderò anche la blogfest. Quando torni qui tra i monti?
oltre ai probusti questa macelleria ha una buona scelta? Inizio a considerare seriamente l’idea di fare la spesa a Rovereto e non a Trento.
se decidi elena, ti accompagno.
Bon, deciso. Prossima settimana, quando arrivi, andiamo.
Pingback: le recensioni di calycanthus. il probusto! | Aggregatore Ricette Cucina
Pingback: cozze allo zenzero e sedano – la cucina di calycanthus
Pingback: cozze allo zenzero e sedano | Il blog di altreidee.info