A Villa Pamphili siamo affezionati in maniera particolare, questione di pic nic di compleanno e di vicinanza ambientale, visto che da casa del fotografo ci si arriva comodi comodi con qualche passetto e pure in discesa. Così finisce che nelle ore calme dei giorni romani (in effetti un poco rare, che siamo sempre di corsa di corsa…) Villa Pamphili è il posto dove rifugiarsi e respirare, pascolando in vera libertà di qua e di là dall’Olimpica (per i non romani vale la pena precisare che il parco, grandissimo, è tagliato da una strada, l’Olimpica appunto, surmontata però da un ponte pedonale che permette di viverlo come un posto intero).
Rifugio dunque, battuto palmo a palmo, cespuglio per cespuglio, dal laghetto alla villa, querce, tartarughe, pini romani, serre, vialetti con nomi di donne (c’è pure una Sigrid!), eppure al Bistrot dentro al parco stesso non c’eravamo mai stati. Poi una mattina di calma, con il papà finalmente in gita a Roma, ci siamo concessi il lusso di un caffè, un cappuccino e due tarte tatin per nulla malvagie, tepore dell’ottobre romano tutto incluso.
Vivi Bistrot
all’interno del parco di Villa Pamphili
entrata da via Vitellia 102
tel 06 58 27 540
Ci hanno detto che prenotando è possibile mangiare al Bistrot anche la sera con tutta l’ebrezza di poter entrare nel parco dopo il tramonto. Noi ci siamo per ora limitati alla colazione mattutina sfogliando i giornali e scattando qualche fotografia, ma il posto ci è piaciuto e contiamo di ritornarci.
PS il fotografo ha giudicato le fotografie un po’ troppo “da femmina” ma forse è solo geloso di non aver avuto anche lui una tarte tatin…
maite, marie e il fotografo
14 Comments
ahahahahahah
non ci posso credere
“foto da femmina”? e che è? cap.IV paragrafo 6 = la fotografia di genere. mah!!! riportatelo (il fotografo), dategli una cofanata di tarte tatin, una zuccheratissima limonata con ghiaccio e … ma era sceso a far colazione prima che gli faceste vedere le foto?
Ps: la cosa più importante
E’ bello rivedere la Villa con i vostri occhi (di femmina!!!!!!!)
Pingback: il bistrot di villa Pamphili | Aggregatore Ricette Cucina
Pingback: il bistrot di villa Pamphili | Il blog di altreidee.info
accidenti, accidenti, non ci sono mai stata! eppure anch’io vicino, ma dovrei fare qualche passo in su :))
Non lo conoscevo neanch’io e questi scorci mi piacciono al punto da doverlo scoprire non appena attraverso le Alpi :-)
Me ne ha parlato un amico, devo andarci assolutamente!
Un caro saluto.
Enrico
Grazie della fantastica idea!!! Anche se non mi è affatto “comodo”, sfrutterò la scusa di avere ospite il cane dei quasi-suoceri per portarlo a vedere questo parco meraviglioso!!!
COMPLIMENTI PER LE FOTO MA … E’ POSSIBILE AVERE LA RICETTA DI QUEL MAGNIFICO CIAMBELLONE SOTTOVETRO ?
ma che bello…un posto incantevole!
per chi non c’è mai stato è da non perdere!
Che posto meraviglioso! Da aggiungere all’elenco dei motivi per cui dovrei venirvi a trovare a Roma cari calicanti….
Bellissime foto. Grazie
Grazie per queste splendide foto.
Avete toccato le mie corde più romantiche … è stato come fare una piacevolissima passeggiata in un luogo di incontri speciali
anch’io sono legato a villa Pamphili perchè ci vado a correre… eppure il bistrot non lo avevo mai notato! :) Semplicemente delizioso non mancherò di scoprirlo.