Aspettare, abbiamo scoperto, ci viene un po’ difficile.
Finisce infatti che, a furia di aspettare, impariamo a memoria l’agendina rossa, guardiamo l’orologio anche se aspettiamo ancora che passino i giorni, scarabocchiamo idee per poi appallottolarle.
Finisce, a furia di aspettare, che il ticchettio del tempo diventa sempre più forte e sempre più lento, e che, se si tamburellano le dita sul tavolo, sul computer, sul quadernetto degli appunti lo smalto (pure quello 505…) si consuma. Finisce che perfino il fotografo, che di solito ci fa quello calmo e compassato, imbraccia la videocamera al posto della macchina fotografica e si impastrocchia con sequenze, frame, cropping e cutting.
Ma la verità è che se siamo tanto in attesa e tanto tanto ansiosi è che siamo anche e soprattutto super-contenti. I libri, l’abbiamo detto, sono in tipografia a riempirsi di inchiostro colorato e presto (?!?) usciranno dalla pentola e finiranno finalmente negli scaffali in libreria. Nell’attesa (uff.. sì) cerchiamo di evitare di telefonare ogni 3 ore al nostro editore e ci facciamo coccolare dagli amici. Nina ha immaginato e dato forma a questo pentolone un po’ stregonesco in cui cuociono i libri e le nostre attese, e per il 27 di novembre stiamo organizzando una festa calycanta a Rovereto: ci saremo noi (al completo), ci saranno i libri (e forse pure l’editore in persona personalmente), ci saranno tutti i nostri ritratti alimentari… dunque preparate le valigie che speriamo ci siate anche voi.
SAVE THE DATE!
sabato 27 novembre 2010, Rovereto
dalle 18.00…
(dettagli a seguire)
ps. per vedere il video in homepage occorre abilitare Flash (Shockwave Flash) fra i plugin del proprio browser
maite marie e il fotografo (+ Nina!)
56 Comments
iperuranio. Ma ormai siam viziate e vogliamo di piùùùù, sempre di piùùùù.
..e il 27 non potremo mancare
non vediamo l’ora..
di sfogliare..
Mi inchino di fronte a tanta genialità – il video, il disegno di Nina con le vostre mani “in fiamme”. So che dopo Natale tornerò a casa con due nuovi gioiellini per la mia libreria culinaria. Sono emozionata per e con voi.
Congratulazioni!!!! E’ il primo libro?
ciao
Alessandra
che disegno magnifico. auguri.
che bello! Un libro dei calycanthi e un disegno di Nina! Che meraviglia! Aspetto gli aggiornamenti!
S.
Accidenti, speravo fosse in mattinata così da poter andare e venire con il treno in giornata. Mi ero fatta tutto un bel programmino, che però salta visto che sarà alle 18.
Mi sarebbe piaciuto esserci, dovrete accontentarvi solo della presenza spirituale.
Un bacione a tutti, Nina compresa
Preparo le valigie virtuali, perché quelle reali non riesco proprio a farle, ma vi mando un grossissimo In bocca al lupo :D
maaaaaaaaaamma mia che eleganza..
ma in che senso libri !?
quanto ce ne sono “in pentola” !?
io però dico una cosa..
perchè nessuno viene qui in sicilia per presentare qualcosa?
una cosa piccola, un libricino, un diarietto, una agendina..
ma venite pure qui..
vi preparo una festa con i fiocchi !!
io cmq sia vi ammiro.
vi ammiro.
di cuore.
vale
Per mille motivi mi piacerebbe esserci!
Ma su questa pagina c’e’ un video? Questo benedetto firewal non mi fa vedere neanche l’anteprima allora, ma il diseggno di Nina si, ed è bellissimo (e da’ anche un po’ l’idea di voi sulla graticola :P )
PS: ma lo smalto 505 non e’ inossidabile? :))
Sono sicuro del successo del libro firmato calicanthus!!!! altro che Parodi e Clerici…sarete presto al top delle classifiche, faccio il tifo per voi!!!!!! M
ma sempre lassu’… fate le cose!!
Ma nella vostra Firenze adottiva, nulla?!?
Purtroppo Rovereto è un po’ lontanuccia per me ma un abbraccione felice ve lo mando lo stesso di cuore: in bocca al lupo (e non siate tanto nervosi che siete tutti e tre bravissimi e non avete proprio nulla da temere !! :-D)
Jacopo
…magari esserci! anche il video poi, è troppo bellino.
baci baci baci
Che classe! Eh…
@elvira per vedere il video devi avere il lettore di flash … lo stesso che ti serve per vedere i video di youtube: shockwave flash, guarda fra i componenti aggiuntivi del tuo browser
@valentina …vedrai che prima o poi scendiamo…
@gaia …vedrai che anche a firenze…
Maite ovviamente è in treno e non le funziona la chiavetta. gosh e qui a Roma diluvia…
@daniela, evviva iperuranio
@francesco da novara, ma allora forse finalmente ci conosceremo :) ?
@mlle, anche noi… di accarezzarli e coccolarli, per ora ti mandiamo dei bacetti.
@alex, grazie per essere emozionata con noi.
@alessandra, si, sono i primi libri. :) evviva.
@artemisia e silvia, si, evviva Nina.
@lydia e milena, le vostre valigie virtuali e telepatiche saranno con noi. grazie
@valentina e gaia, come dice il fotografo, verremo anche dalle vostre parti, don’t worry.
@elvira, sei riuscita?
@jacopo, grazie non farci arrossire.
@m, merci.
sbbbbrufruffurffsbollsbollll
faccio pure i suono per il pentolone dei Calycanthus!!
Che bello, e io mi ci sento proprio bene qui dentro! come vorrei esserci anche io il 27, potrebbe essere ottimo regalo di compleanno per il 29 eheh! attendo con voi, cari.
p.s. non vedo neanche io il video, ma da dove si accede? dovrebbe partire in automatico?
ninetta vostra
ninetta, per il video, che browser usi? e che versione? fami sapere
Complimenti vivissimi! Il talento (e la classe) non è di certo solo acqua, in bocca al lupo:)
Patricia
Tra ticchettii rosso giungla, ed orologi a cipolla, l’attesa è come i libri: da sfogliare e sognare! Bravi Calynthi, fremiamo sotto il pentolone con voi :)
Doppio Wow!!!!
Una bella notizia davvero e come al solito lontana, troppo lontana.
Però il 27 Vi penserò e sarà una grande festa per voi!
Bravi tutti!
Attendo istruzioni per poterlo sfogliare … in bocca a tutto !!!
Bravissimi… Bello il video e tenerissimo il post. Contiamo i giorni anche noi!
tanto di cappello con inchino… questa si che è creatività… mica patatine!
Attendo il libro, per il 27 novembre, sarebbe trooopo bello poter esserci :)
@ilfotografo, ce l’ho fatta, dovevo andare nella home ^_^ strepitosi, as usual.
ma che bello! complimenti e in bocca al lupo
Pingback: Tweets that mention cosa bolle in pentola?! – la cucina di calycanthus -- Topsy.com
Un grandissimo in bocca al lupo anche da parte mia, sarà un successo, sarebbe bello essere tutti lì, ma secondo me avrete il singhiozzo ;)))
pure qualcosa di più Ady, speriamo solo di avere la voce, sarebbe già qualcosa…
wow!!! peccato essere ora così lontani… da verona serebbe stato più semplice… mai dire mai alla divina provvidenza… unico problemuccio non ho più ferie!!!! sigh sob!!! vi posso solo pensare!!!
il 27 lavoro :( :( :(
ma magari riesco ad allontanarmi un po’… da levico faccio in fretta :D
dai, dai provaci!
Non vedo l’ora!
Sono così curiosa di avere tra le mani il vostro libro..già me lo pregusto.
Il video è chiccosissimo: mi piace un sacco, complimenti Calycanthi!:)
Giuditta grazie, e vi aspettiamo.
..Cari Maite, Marie e Fotografo, gestendo in prima persona un ristorante a Torbole sul Garda, la Vostra presenza a Rovereto mi divide in emozione d’essere tanto vicino da potervi conoscere(e ne sarei onorato!!), e tristezza, perchè alle 18.00 di quel sabato, come ogni sabato, sarò impegnato con il mio amato lavoro… mi auguro tanto di poter avere un’altra occasione in futuro…
ma assolutamente sì, anzi per forza!
Anch’io con le valigie virtuali, piene di pensieri positivi e con tanta voglia di tuffarmi nel vostro mondo
(geniale il video e il disegno di Nina, come sempre, delicatissimo).
In bocca al lupone e un abbraccio parigino :-)
grazie infinite a tutti dei complimenti, degli imbocca al lupo e soprattutto del condividere insieme questa attesa… ehm…
Pare pure, notizia dell’ultima ora, che siano uscite delle copie staffetta su cui però non riusciremo a mettere le mani, insomma finirò per consumare quel che rimane dello smalto 505 (che non è ahimè indelebile)…
Invece per le presentazioni: sicuramente Firenze, sicuramente Sicilia! ma ci organizziamo per Roma e Milano, dopo natale si intende…
s i c i l i a !! wou wou wou !!
Ci saro’ eccome se ci saro’! Non vedo l’ora di avere tra le mani questi gioielli libreschi autografati dai Calycanthi. Il video e’ super chic e il disegno di Nina un regalo bellissimo! Grazie per tutta questa meraviglia e state tranquilli perché siete dei fuoriclasse.
Un bacio GRANDE
wow! non sapevo che avevate dato alle stampe un libro! complimenti, appena esce in libreria lo voglio!
data segnata a caratteri cubitali sul calendario! non perderei questo appuntamento per nulla al mondo!
Non vedo l’ora di vedere e tenere in mano il risultato delle vostre fatiche.
A presto!!! :)
Pingback: cosa bolle in pentola?! | Il blog di altreidee.info
il cerchio si chiude… quella visione… ;-)
bellissime quelle dita infuocate.
sono contenta per voi.
davvero.
Un mare di complimenti.. mhh.. un pentolone di complimenti! Non vedo l’ora x il libro! Vorrei tanto potervi conoscere e dare un volto ai Vs. scritti! Vi seguo sempre con passione e vi scopiazzo de vez en cuando! Chissà se a Rovereto.. Un bacione
anch’io non mancherò il 27! bella occasione per conoscervi e per avere subito i vostri libri.
ma questi ritratti sono completi o si può chiedere di … posare?
Grandissimi!!!
Mannaggia la distanza! altrimenti sarei lì il 27 novembre! ma vi aspetto di sicuro in libreria!
Non vedo l’ora anch’io di sfigliare i vostri libri!
ehi ma quanti sono?
Un grande in bocca al lupo!
Carinissima la cartolina di nina con le vostre mani infuocate come pure il video!
Baci Carla
@valentina, chez-munita: eh certo (anzi: en cà certo!) magari la facciamo pure proprio anche a Caltagirone, visto che abbiamo usato ceramiche di Giacomo Alessi e che mio padre viene pur sempre da lì… ti faccio sapere
@ila: e noi ci contiamo anche per l’aiuto nella confezione di un certo dolce speciale..
@gaia: dovremmo esserci quasi in libreria, speriamo che la settimana prossima sia quella buona (ovviamente per tutti e due i libri, perché si in effetti sono due…)
@sara: pure noi, pure noi… uff!
@roberta: grazie, ma io spero ancora soprattutto che tu possa esserci
@Anna: e vieni dai!
@agri: contarci ci contavamo in effetti, sul posare certo che si può, solo bisogna convincere il fotografo..
@carla: grazie. I libri sono due e pure belli cicciotti. Mannaggia per la distanza ma vedrai che dopo Natale andremo in tour..
vi aspettiamo, con pazienza e curiosità;quale diavoleria escogiterete per la presentazione siciliana… noi siamo in attesa!
Spero di regalare il libro per Natale.Auguri!!
Meravigliosi!!!Aspetto con impazienza…come aspetto con impazienza ogni vostro post!!Vi ho scoperti da poco tempo e mi piacete proprio proprio tanto!!!previsti tour in Piemonte?
A proposito di quel certo dolce, qui a casa c’è un certo golosastro che con sguardo famelico mi chiede se e’ proprio quello dell’altra volta…ha detto che il 27 viene pure lui alla festa calycantha. Che faccio, lo porto?
FIrenze!?!?! wow già più facile!!! e poi dal 1° gennaio avrò caricate le ferie del 2011!!! evviva!!!
@graziella: intanto speriamo arrivino i libri (anche sull’isola), poi per le diavolerie siciliane ci organizziamo di sicuro… baci a voi
@Carlotta: grazie di aspettare con impazienza (noi pure, ma questo ormai mi sa che si sa). Per il Piemonte niente di previsto per ora ma nulla vieta che..
@ila: eh certo che sì! altrimenti come facciamo a sapere se era meglio la cassata cucinata per il libro o quella cucinata per la presentazione? qui ci vogliono testimoni più che oculati e oculari, testimoni di pancia.
@valina: sì Firenze, penso proprio che sì.
Si sente già un bel profumino uscire da quel pentolone!
Sarò con voi a sfrigolare dall’emozione!
Bravi, bravissimi
Laura