Le alici sono pesciolini sobri e timidi, ma a guardarli bene (e pulendoli si guardano bene… anche da dentro…) sono l’incarnazione stessa del pesce, tutto però in miniatura! Occhi grandi e lisca tesa, dorso d’argento e carni rosate, con una consistenza speciale che certe preparazioni, forse in particolar modo la marinatura, sono in grado di esaltare. In questa versione le abbiamo marinate con aceto e limone (insieme) e zenzero e peperoncino…
il guaio di questi pesciolini è che vanno puliti e curati, vale a dire privati della testa e della lisca, eviscerati e lavati… serve un po’ di pazienza e uno spirito non proprio schifiltoso, ma d’altra parte è vero che in cucina le materie prime vanno “onorate” e amate da vicino.
Ingredienti
alici freschissime (occhio vispo, sangue rosso, consistenza elastica)
limone
aceto
peperoncino fresco
zenzero grattugiato
olio extravergione di oliva
sale e pepe
Curare le alici (tagliare prima la testa quindi incidendo sotto il ventre sfilare la lisca e le interiora, infine separare i due filetti), lavarle con molta cura in acqua fredda e sistemarle in un recipiente piatto (al massimo in due strati).
Mescolare la stessa parte di succo di limone e di aceto, aggiungere il sale, il peperoncino e lo zenzero grattugiato (la quantità può variare a seconda dei gusti ma è bene abbondare), e versare sulle alici in modo da coprirle completamente. Lasciar marinare per circa 6 ore in luogo fresco.
Al momento di servire togliere le alici dalla marinata (scolandole bene), irrorare di olio extravergine di oliva e di pepe.
maite e anna
4 Comments
Aargh… Ma io le voglio assaggiare! Subito!!!!
eh no, sono già finite tutte! dovrai aspettare il tuo compleanno. se sei buono…
Pingback: alici sulle foglie di limone | la cucina di calycanthus
Che bontà !! Da provare assolutamente !