Cos’é che era avanzato ieri? nocciole tostate-tritate-à-la-crème fraiche?
buttarle??
nooo.
Dunque praticamente a occhio:
conservate due cucchiai della crema di ieri e nello stesso recipiente dell’ultimo passaggio aggiungete pure 50 g di cioccolato fondente e 30 g di burro lasciate sciogliere, togliete dal fuoco e incorporate le nocciole “spremute” per ottenere la crema, amalgamate bene e fate freddare in frigo per un paio d’ore. Quando il composto sarà ben solido formate i tartufini aiutandovi con due cucchiaini e il palmo delle mani, passate nel cacao amaro et voilà.
12 Comments
o mamma che dolce visione prima di addormentarsi….
a me quuesta ricetta fa impazzire, e mi va bene tutto, ma tutto tutto .. solo un problema, solo un appunto.. solo una perplessità, una difficoltà, un attimo di smarrimento alla voce.. “conservate due cucchiai della crema di ieri ..”..
ecco.. lì… mi confondo.. perchè dubito che ne rimanga per conservarla..
mi impegno, però.
e voi siete fieri di me??
:D
Valuzza
Et voilà…Le jeu son fait!
Non avevo mai pensato a dei tartufi con una crema alla crème fraiche tra gli ingredienti e mi ispirano tantissimo! Li devo provare!
adoro i tartufi e questi sono praticamente perfetti :-) complimenti per il bellissimo blog e per le foto stupende! buona giornata!
ma ce li vogliamo far mancare, per caso?? sono buobuonissimi già solo a vederli!!
Che delizia! Queste pero’ sono pericolose, una tira l’altra!
C’é un giveaway molto femminile da me, passate se vi va di partecipare! ^__^
mmmmh… bbboni! mi hai dato l’imput per i brigadeiros, che sono ancor più “pericolosi”, vantando ben 150 cal ciascuno! :)
della serie qui non si butta via nulla, ma, diciamolo pure, ci vuole magia per far venir fuori certe bontà! :D
@sara: quando ci vuole ci vuole!
@valuzza: fierissimi siamo!
@saretta: vas-y!
@Ros: grazie.
@Valentina: no, no, no! proprio non vogliamo.
@kristel: grazie
@chiara: uh signur… 150 cadauno??? non sono sicura di voler sapere…
@Giò: macché magia, qui siamo sparagnini!
Bellissimi! Ve la coppio, grazie:))
eh, lo so… sono gli “intoccabili”! :)
Arrivo lunga..ma Felice Anno Nuovo, Maite! Ovviamente anche ai tuoi compagni di viaggio!
Mannaggia che il nostro caffè a Roma è saltato!!!
Laura@RicevereconStile