Per la serie bacelli… continuiamo lungo la linea verde con una cremina facile facile, un hummus, che tradizionalmente sarebbe di ceci ma che da un po’ si è scoperto si può fare praticamente con tutto quello che è piccolo e più o meno sferico, spesso dotato di bacello.
Ingredienti
500 g di pisellini freschi crudi e teneri
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
3 cucchiai di tahina (vedi dizionario)
2 limoni
(Le dosi sono approssimative perché qui si tratta di alchimia: si procede a passettini e si assaggia spesso).
Sgusciare i pisellini e frullare con l’olio e il succo dei due limoni, aggiungere la tahina e aggiustare di sale. Assaggiare, aggiustare aggiungendo tahina se risulta amara, olio se troppo densa, limone se manca di carattere. Ri-assaggiare, ri-aggiustare.
Si serve fredda (i biscottini di kamut ci stanno benissimo).
maite, marie
2 Comments
Pingback: hummus di lupini | la cucina di calycanthus
complimenti! sito grandioso e ricette grandiose. Sono capitato qui per caso e non riesco a smettere