Inutile ripeterlo, la stagione è stata quella che è stata e, saltata a piedi pari la primavera, siamo in attesa di capire se avremo diritto almeno all’estate.
In tutto questo la frutta ha vissuto pure lei tempi tutti suoi, con il solito anticipo di serra, ma soprattutto con un perdurare un poco più a lungo: le fragole che tardano costeggiamo le albicocche e le ciliegie che anticipano (si possono coltivare le ciliegie in serra?) e persino i meloni gialli arrivati non si sa bene da dove.
Noi ce la prendiamo comoda, con un ritmo che è tutto un attesa e un rallentio: pochi treni, poche corse, la frenesia di sempre decisamente acquietata, poca voglia di cucinare e pensieri lunghi, e ormai vicini, alla nuova stagione che ormai è qui. E così in questa calma apparente esce fuori il tempo di sorprendere Federica a bagno tra le fragole come un Marat goloso.
Grazie di cuore per questo scatto e quaesta interpretazione a Federica che è stata pazientissima, e pure ad Elisa e Michele che hanno messo a disposizione la vasca e i luoghi.
8 Comments
Impressioni di Giugno. Ma proprio. Vi bacio forte.
sorrido.
commossa.
Si alle ciliegie in serra … in Irlanda stanno iniziando (altrimenti nessuna possibilita’ di averle), ma credo che in posti piu’ caldi basti solo avere pazienza!e sperare nell’estate!
Bello proprio questo ritratto!
Martina
la stagione potrà intaccare la bontà della frutta.. ma nulla può sulla bellezza di Federica e sul dito sempre pronto del fotografo!
confermo la prima metà
la nuova stagione è dietro la porta.
se penso alle ciliegie in serra mi vengono i brividi…
questo è uno dei migliori ritratti mai visti.
Pingback: crostata con fragole e rabarbaro – la cucina di calycanthus