A fidarsi del calendario, la stagione, per noi, sarebbe quella dei gazpachos. Una sorta di spritz poco più denso e poco meno alcolico! ma comunque forte, arancione e freddissimo.
E invece non c’è verso. piove! e il fotografo gira con una giacchetta tirolese di lana cotta invece che in canottiera!
Però, vabbè, un primo gazpacho arrischiamoci a prepararlo, anche perché maite per qualche sua ragione è assai pigra e marie è al terminal 2 di Fiumicino. E dunque tocca al fotografo…
In più proprio oggi nel negozio di Elisa e Michele a Rovereto siamo rimasti folgorati dalla nuova produzione di Giorgia (giove lab) … e allora…
Ingredienti per 4 porzioni
5 pomodori tipo San Marzano molto maturi
3 cestini di lamponi
1/4 di peperone rosso
2 scalogni
1/2 cetriolo
1/4 di bicchiere di aceto di vino rosso invecchiato (di Jerez)
un cucchiaio di aceto balsamico di Modena
1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva
1/2 bicchiere di acqua
sale a piacere
un pizzico di pepe
Sbollentate i pomodori per levare più facilmente la buccia e inseriteli, insieme a tutti gli altri ingredienti (esclusi i lamponi) nel mixer, chiudetelo e lasciate marinare in frigorifero per qualche ora.
Frullate molto a lungo fino ad ottenere una polpa semiliquida uniforme. Riporre ancora in frigo per qualche ora. Poco prima di servire aggiungere il contenuto di 2 vaschette di lamponi e finite di frullare. Versate in coppette individulali e guarnite con una salsa di lamponi ottenuta con la terza vaschetta, e una foglia di basilico.
Da bere ben freddo!