Eccoci dunque, freschi freschi, nell’anno nuovo con il pdf in leggero ritardo ma succoso… di apparecchiature, vaisselle e tovaglie… oltre che di ricette, perché l’idea questa volta era quella di mettere insieme qualche cosa che somigliasse a dei menù, declinando tutto quello che ci sta intorno.
Il periodo pareva propizio e dunque ci siamo messi al lavoro, aprendo bauli, stirando tovaglie, importunando famiglie e amici, consultando galatei e manuali di composizione alla ricerca delle regole per costruirlo un menù, giusto per sovvertirle e litigare un po’…
Ne sono venuti fuori quattro, tre con occasionalità riconoscibile ma esportabile (vale a dire che il menù della vigilia si riconosce ma si può usare tranquillamente per altro) e uno che gioca sull’innamoramento per un colore e sull’importanza delle vitamine… si sa, del resto, che è un periodo grandi mangiate e di buoni propositi.
Scarica qui il PDF4 “menù 24.12 – 1.1” o vai alla pag PDF
PS.
Abbiamo scoperto oggi (7.1.2009), un po’ in extremis l’invito di guja a fotografare una “tavola in festa”. Ma guarda un po’, ci siamo detti, non possiamo non partecipare con il nostro pdf.
maite, marie e il fotografo
14 Comments
Grazie anche per questo PDF: come al solito sarà l’occasione per stamparmi le vostre preparazioni e sfogliarle con tranquillità!
davvero singolare questa raccolta, ma ormai ho capito che il gruppo è una forza e il blog non è un blog ma una vera e propria rivista, complimenti…. io non sempre commento, ma siete nel mio google reader e vi seguo sempre!!
Grazie per questo nuovo regalo…
Bellissime le foto e le ricette!
P.S. arrivata l’e-mail?
grazie grazie grazie…
@Ady: quale mail? ricevuto nulla nella posta… ehm…
Oh! Mah! Io ho scritto all’indirizzo che c’è qui sù, forse ho sbagliato? Prova a rimandare, hai visto mai!
Che meraviglia questo pdf, grazie e auguri a tutti e tre di buon anno nuovo!!
Calicanti, guardate che iniziamo male, eh!!! Ma sono l’unica sfigata a non riuscire mai a scaricare i vostri pidieffe?
Il mio PC deve essere proprio un rudere!
Benvenuti nell’anno nuovo!
@virgi, guarda che lo invio sulla tua mail, ma non ti ci abituare eh…
mi sa che ti serve proprio un pc nuovo. ci rimane la befana, magari se le scrivi una letterina e le dici che sei stata buona…
un bellissimo lavoro, un bellissimo regalo.
grazie.
Come sempre lavoro strepitoso, splendide foto ed editing originale, che ormai vi contraddistingue.
Ma qual è la storia di quel porta spezie/legumi in ultima pagina?
Michelangelo
grazie Erika e grazie Michelangelo!
per quanto riguarda il “porta spezie” in ultima pagina del pdf, in realtà si tratta di ben altra cosa, ovvero di un porta inchiostro e relative penne, vale a dire un calamaio marocchino riportato da un viaggio dai genitori di Maite. Ci piaceva e dunque abbiamo pensato di usarlo anche perchè ci stava bene vicino alle ceramiche siciliane antiche… ed in effetti è servito bene allo scopo!
I vostri PDF sono sempre delle opere d’arte e graditissimi. Ho avuto la fortuna di provare l’anatra all’arancia eseguita da Enza seguendo la vostra ricetta. Una delizia.
Buon anno a voi tre
Scopro solo ora questo sito. Complimenti e grazie per i meravigliosi FDF.
@Antonella, benvenuta