“Ci vediamo per cena martedì?” “Sì, ma non far molto, non ti ammazzare..” e poi invece…

Zucca al forno e cipolle rosse con tahini e za ‘atar – ricetta tratta dal libro Jerusalem di Y.Ottolenghi Tanto abbiamo avuto timore, tanto ora il libro di Ottolenghi sembra indispensabile…
Ingredienti
1 grande zucca gialla (1,1kg)
2 cipolle rosse tagliate a fette da 3 cm
50 ml di olio di oliva
3 1/2 cucchiai di tahini
1 1/2 cucchiaio di succo di limone
1 spicchio d ‘aglio schiacciato
30 g di pinoli
1 cucchiaio di za ‘atar
1 cucchiaio di prezzemolo sminuzzato
sale e pepe
Preriscaldate il forno a 220/240 gradi.
Mettete la zucca e la cipolla in una ciotola capiente, versateci 3 cucchiai di olio di oliva, 1 cucchiaino di sale. Disponete gli ingredienti su una teglia da forno con la buccia rivolta verso il basso e fate cuocere per 30/40 minuti. Le verdure devono prendere colore e essere cotte all ‘interno. Tenete d ‘occhio le cipolle che potrebbero cuocere prima delle zucche e potrebbe essere necessario tirarle fuori prima. Togliete dal forno e lasciate raffreddare. Per fare la salsa, mettete la tahini in una piccola ciotola insieme a succo di limone, 2 cucchiai d ‘acqua, l ‘aglio e un po ‘ di sale. Frullate fini a che la salsa abbia preso la consistenza del miele, se necessario aggiungendo acqua e tahini. Fate saltare i pinoli in una padella senza olio, senza farli annerire. Per servire, disponete le verdure su un grosso piatto da portata e versateci sopra la tahini. Spargeteci i pinoli, lo za ‘atar ed il prezzemolo.

Il Fattouch di Leyla
Qualche tempo fa, una piccola delegazione dei calycnthus, cioè la Marie  è stata invitata a una cena libanese. Invito a nozze, c ‘è da dire, perché se pure puಠsembrare  banale,  una delle cose che pi๠le manca a Roma è quell ‘abbondanza di cucine altre che in altre città  europee abbonda. Non era poi una cena libanese così tanto per dire, ma una vera cucina di casa, con le mani di Leyla ad accogliere…e la ricetta che arriva via mail ancora tutta in francese
Ciao Marie, voilà  la recette, j ‘aurais du te donner le pain hier… baciii


FATTOUCH LIBANAIS
2 LAITUES ROMAINES
1 BOUQUET MENTHE FRAICHE (NE PAS COUPER LES FEUILLES)
1 BOUQUET DE PERSIL FRAIS
4 COCOMBRES
5 TOMATES
1 POIVRON JAUNE
1 POIVRON VERT
10 RADIS ROUGES MACHE (SONGINO/RUCOLA)
(3 GRANDS POIGNES) OIGNONS FRAIS COUPE EN FINES RODELLE
MELANGE AVEC LE SUMMAK E L’HUILE D’OLIVE LE PAIN ARABE (KEBAB) COUPE EN PETITS CARRES , PASSé AU FOUR , UNE FOIS DORE MELANGER AVEC DU SUMMAK ET DE L’HUILE D’OLIVE TRES GRANDE SALADE,  POUR 20 PERSONNES, TU PEUX EQUILIBRER ET DIMINUER LES INGREDIENTS, AUTANT QUE  TU VEUX , TOUS LES INGREDIENTS SONT COUPE  EN PETIT MORCEAUX SEL, JUS DE CITRON.(PRESQUE UN GRAND MUGG) ET LE ¾ D’UNE  BOUTEILLE D’HUILE D’OLIVE . BON APPETIT

traduzione: 2 lattughe romane, 1 bouquet di menta fresca (senza tagliare le foglie!), 1 bouquet di prezzemolo fresco, 4 cetrioli, 5 pomodori, 1 peperone giallo, 1 peperone verde, 10 rapanelli rossi, cipolle fresche tagliate a rondelle fini

Il quasi Criolla peruviano di Ilaria
cipolle rosse
sale grosso
limone
olio di oliva
sale
Tagliare le cipolle a fette sottili, metterle in uno scolapasta e cospargere con un po ‘ di sale grosso e ripetere l ‘operazione fino a quando non avrete terminato le cipolle. Lasciarle perdere l ‘acqua per una piccola oretta. A questo punto sciacquarle sotto l ‘acqua corrente molto bene e asciugarle. Condire le cipolle con sale, olio di oliva e limone. Nella ricette originale peruviana che ci ha dato Ilaria si dovrebbe aggiungere anche un po ‘ di Aji, il peperoncino peruviano. ah sì e poi c ‘erano pure, i falafel…

Write A Comment

Pin It