La sentite quest’aria di primavera?

Non è un’illusione, non è una chimera, sono le giornate che allungano il passo e la luce che ritrova la sua strada. Siamo tutti più accesi, tra torpore e risveglio.
Certo è una stagione di mezzo, piena di contraddizioni e languori, tra spinte e ristagni, voglia di fare e voglia di stare, letargia e smania di andare, il piumone ancora nel letto e la voglia di uscire senza cappotto. Mi piace questo tempo indeciso e insieme sicuro, ci credo ogni anno e ogni anno mi raffreddo per troppo anticipare, ma pazienza è parte del gioco.

Così questo “tea” che è stato la scoperta maliziosa dell’ultimo hight tea clandestino (solo femmine, con parola d’ordine al seguito, riunite in un interno sul far della sera) cade benissimo. Pare innoquo e pure fané, ma ha tutto m proprio tutto il suo perché…

La ricetta è tratta da un libro buffo, a tratti eccentrico e tanto british: The Vintage Tea Party, di Angel Adorée. Roba forte, tra scoones e consigli per trucco e parrucco, confezione di grembiulino a tema e stancil con il profilo della Regina Elisabetta…
dunque ricetta in inglese:

Rosie Lee Loves her Tea
6 tbsp loose rosebud tea (per noi un té nero semplice)
300 ml just-boiled water
100 g caster sugar, or to taste
100 ml vodka, chilled
1 bottle of Champagne or sparkling white wine, chilled
ice cubes
edible rose petals, to decorate (per noi viole del pensiero)

Nota: noi abbiamo aggiunto qualcje goccia di acqua di fiori d’arancio e ci stava un incanto

1. Share the rosebud tea between 2 paper tea filter bags and steep these in the water in a measuring jug for 8 minutes, adding the sugar and stirring until dissolved. Remove the tea bags. Chill the tea in the refrigerator for 30 minutes.

2. Add the vodka and bubbly, stir to mix, then pour into 6 teacups. Add ice cubes.

3. Decorate whit an aedible rose petal, or two, then serve immediately.

Write A Comment

Pin It