Basterebbe il nome a farci sentire a casa, ma dentro e attorno a The Old Kitchen c’è molto e molto di più.
Appena sbarcati a Barcellona, quando c’era una casa tutta vuota che cercava la sua forma, il Mercantic a Sant Cugat fu un luogo di meraviglie. Ci andavamo a “pascolare” tutte le domeniche e anche i giorni normali, con una bimba così piccina che era un fagottino addormentato al calduccio mentre sceglievamo i tavoli, le sedie, il lampadario dove apparechiare la nostra vita qui.
E al Mercantic, in una parada proprio all’ingresso del “paradiso” abbiamo incontrato per la prima volta questa “vecchia cucina”. Incanto di Cecilia e della sua mamma, che da anni ne hanno fatto un progetto di stile e di vita.
Da allora abbiamo incrociato silenziosamente le nostre strade molte e molte volte. Abbiamo comparto piatti per inquadrare foto, tegami e mille altre cose. Tante altre ne abbiamo desiderate. Parole piano piano, man mano che il tempo scioglieva la lingua e la timidezza, fino al giorno in cui con il tramite di Carolina (quando dici le coincidenze!) abbiamo ritrovato The Old Kitchen in città, a Barcellona, a Gracia, poco più su del Carrer Verdi. All’inaugurazione c’eravamo anche noi.
Da allora abbiamo trovato il modo far scorrere chiacchiere a fiumi, di innamorarci di mille oggetti e e di mille progetti. Lini francesi e caraffe, cose vive con una storia per dentro e patine di usura e di amore.
Nel patio romatico che correda la “tienda” sta coricato su un fianco anche il nuovo imponente armadio che metteremo in cucina ad accogliere tutto il piattame comprato man mano. é bellissimo, assomiglia al fotografo alto, alto e un po’ strettino. Lo stanno mettendo a punto nei dettagli minuti, noi lo amiamo già di amore smisurato ma triboliano incerti tra il grigio francese e il verde poetico. Toccherà prendere una decisione e son cose. Ma di qualunque colore risulterà alla fine non c’è dubbio che sia già parte di noi.
The Old Kitchen
C/ De la Providencia 16, Gracia
Barcellona