Da qualunque lato si decida di guardarlo il baccalà ha solo pregi. Da quando poi sono riuscita ad inquadrarlo come si deve, ovvero ad inserirlo nella routine della settimana (una volta almeno, ma spesso due o anche tre) mi chiedo come facessi prima. La risposta suona facile e coincide con l’agilità con cui lo trovo qui a Barcellona.
alici alla cayenna
La cucina, diciamocelo, è una faccenda pratica. Certo c’è il pensiero, l’invenzione, la creatività e l’associazione del nero di seppia con la cozza bruna ma, ben più che semplice esercizio, la cucina, quella del quotidiano, è pratica del possibile.
alici marinate allo zenzero
Le alici sono pesciolini sobri e timidi, ma a guardarli bene (e pulendoli si guardano bene… anche da dentro…) sono l’incarnazione stessa del pesce, tutto però in miniatura! Occhi grandi e lisca tesa, dorso d’argento e carni rosate, con una consistenza speciale che certe preparazioni, forse in particolar modo la marinatura, sono in grado di esaltare. In questa versione le abbiamo marinate con aceto e limone (insieme) e zenzero e peperoncino…
salsetta (basica) di avocado
L’avocado lo adoriamo. Maite ne possiede in Sicilia due amatissimi alberi che producono capricciosamente e di testa loro: vale a dire un anno tanto tanto, un anno niente niente… Di necessità virtù si è imparato ad usarli in tutti i modi, a conservarli molto a lungo, a festeggiarne l’abbondanza a pazientarne la carestia. Ma tra tanti esperimenti, alcuni arditi altri meno (qualcuno ha provato a magiarli come frutta irrorati di maraschino) le virtù dell’avocado sembrano esaltate dalla semplicità, come in questa salsetta, tanto basica e leggera da non essere neppure un guacamole…