Tag

lemon curd

Browsing

Lemon pie

Lasciate da parte i fiori e concentratevi sulla torta lì nel mezzo, quella con le crestine irregolari e l’aria scapestrata. è un lemon pie ed è buonissima. Si lo so, manca la meringa ma lo confesso la meringa umida sulla crema al limone non mi fa impazzire e alla fine finisco sempre per tenerla di lato e a mangiarmela con poca convinzione, giusto per non lasciare nulla nel piatto.

Vi succede?

Per il resto vi prometto che di questa versione non vi rimarrà una sola briciolina, a condizione che il limone vi piaccia come piace a me. Senza compromessi e senza mezze misure.

La ricetta
(per due crostate di circa 20 cm di diametro)

per la base
300 g di farina 00
100 di burro
100 di zucchero a velo
1 uovo e 2 tuorli

Per la crema al limone:
il succo di cinque limoni
4 uova
140 g di zucchero
100 g di burro
40 g di crème fraiche

Setacciare la farina, mescolare con lo zucchero a velo, aggiungere il burro freddo tagliato in pezzetti regolari e lavorare fino ad ottenere un composto sabbioso, aggiungere le uova e lavorare brevemente finché la pasta non è omogenea. Formare una palla, e conservarla coperta in frigorifero per 1 ora.

Lavare i limoni asciugarli con cura e grattuggiare la scorza senza intaccare la parte bianca che risulterebbe amara. Spremere i limoni fino ad ottenere circa 140 g di succo. In un pentolino capace versare il succo di limone con lo zucchero, portare fino al primo bollore quindi aggiungere le uova leggermente battute e rimettere sul fuoco dolce mescolando continuamente con una frusta. Riportare a bollore lieve senza mai smettere di mescolare, spegnere e fuori dal fuoco aggiungere il burro e la scorza grattugiata, emulsionare velocemente. Una volta perfettamente fredda incorporate alla crema 40 g di crème fraiche.

Foderare la teglia da crostata con la pasta stesa a uno spessore di circa 4 mm, cuocere in bianco a 180°c per circa 20 minuti, quindi togliere i pesi e cuocere ancora per altre 10 minuti a 160°C sorvegliando che non scurisca.
Lasciare raffreddare completamente il guscio di pasta frolla quindi farcire con la crema al limone.

Pin It