Visto che anche l’ultimo avocado di produzione autoctona è stato ormai consumato toccherà aspettare l’anno prossimo per averne di nuovi, ma c’è da dire che almeno quest’anno la fioritura è stata promettente. Ci si consola, si fa per dire, con questa non-ricetta di insalatina fresca giocata sul filo dei contrasti, di gusto e di consistenza. Così la frutta (il pompelmo rosa pelato a vivo) fa la parte dell’amaro granuloso e liscio, l’avocado autoctono gioca il tipo burroso, dolce e vellutato, lo spinacino fresco ci mette il crudo asprigno mentre il salmone che si nasconde sul fondo è la nota salata. Tutto semplice.

La ricetta

Lavare con cura lo spinacino e asciugarlo, pelare a vivo i pompelmi rosa, tagliare a striscioline l’avocado (irrorandolo di limone) e a pezzetti non troppo piccoli il salmone affumicato. Comporre la tazza e condire con una vinagrette di sale, limone e olio extravergine a cui eventualmente aggiungere una punta di senape e/o di aneto.

14 Comments

  1. Lutto per la fine dei tuoi avocados. Sono buonissimi.
    Mi piacerebbe vedere che tipo di fioritura hanno.

    Il pompelmo rosa lo uso spesso per le insalate, ma
    nella mia dispensa non riesco ad avere mai in fila tutti questi ingredienti per un’insalata.
    Ogni volta che compero un avocado israeliano mi spiace un po’. Ne ho uno duro come pietra che sto facendo maturare. Nel frattempo cercherò di raggiungere il quorum dei tuoi ingredienti e fare l’insalata al my wise (che ha la nube islandese che forse gli impedirà di partire per Philadelphia )

  2. @comida: il bello delle stagioni è che poi tornano, se tutto va bene avremo buona produzione a ottobre/novembre, incrociamo le dita (!)
    per il resto spero che il tuo wise possa o partire o essere consolato dalla tua insalatina, invece a proposito di tazze mi sa che nel we c’è mercatino delle pulci, se ti va..

  3. Mi sono sempre chiesta perchè in Italia si trovino solo avocadi duri come pietre. Tutti che si lamentano. Qui ormai vendono anche quelli col giusto punto di maturazione. Ed è una goduria :-)
    Replico al più presto.

  4. Adoro il pesce abbinato alla frutta, e questa diverte insalata-antipasto è proprio nelle mie corde :-)
    Buon week end

  5. ciao maite
    ho letto venerdì del mercato, ma sono
    stata al lavoro per il Fuori Salone e sono tornata oggi pomeriggio. Peccato.
    Spero abbiate trovato belle cose.

    Tuo papà aveva trovato un libro con ‘calycanthus’ nel titolo. Un ricordo di quel giorno, e un abbraccio forte.

  6. stelladisale Reply

    gli avocadi mi arrivano a volte nella biocesta, sono così buoni che me li mangio semplicemente a fettine senza aggiungere nient’altro per paura di rovinarne il gusto…

    volevo anche avvisarvi che ho cambiato casa e mi farebbe piacere cambiaste il link: http://www.stelladisale.it
    grazie :-)

  7. Pingback: Contorni – Avocado in insalata | IlTuoWeb.Net News

  8. Pingback: Vellutata Di Avocado | Notizione.Net

Reply To Ilary Cancel Reply

Pin It