Stiamo per concludere la quaresima e queste gallette sono un tantino a tema, ma si sa che questa cucina si è fatta un poco ascetica, almeno in certi tratti, e cerca di arrangiarsi a scovare il gusto arginando il proibito.

Scherzi a parte queste gallette non sono malaccio, certo il punto è pure cosa uno decide di metterci sopra e dunque via libera a tahina o crema di mandorle, poi avocado a fettine e magari qualche semino di sesamo nero o qualche germoglietto.
Se invece siete di quelli che se lo permettono il formaggio di capra ci sta divino, ma anche una tapenade con una fetta di pomodoro…

insomma fate conto che sia un pane un poco croccante senza alcun senso di colpa, o quasi…

La ricetta
200 g di fiocchi di avena
50 g di fiocchi di avena macinati
4 albumi
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1/2 cucchiaino di curcuma in polvere (ma anche rosmarino tritato, o cayenna)
oppure scorza di limone grattugiata e uvetta (per una versione dolce)

Montare gli albumi a neve, unire gli ingredienti e lasciar riposare 10 minuti, giusto il tempo di pre-scaldare il forno a 200°C.
Stendere il composto in una teglia da forno rivestita da carta da forno cercando di ottenere uno strato sottile. rgolare. Cuocere a 150°C per circa 15 minuti.
Una volta fuori dal forno lasciate raffreddare quindi spezzate con le mani le gallette e conservatele in una scatola ermetica.

 

Write A Comment

Pin It