Marie è l’anima dolce, francese e rossa di questa cucina. Ci manchiamo molto di questi tempi, anche se evitiamo di dircelo perché se no ci mancheremmo ancora di più.

La nostra amicizia è cominciata in cucina molti anni fa. Una cucina piccola piccola, come solo a Parigi possono essere, ma tutta aperta agli amici e al salone sotto le travi. C’erano due sgabelli (o forse tre) per chiacchierare una di qua e l’altra di là, poi un grande divano di pelle ed uno di legno. Una luce che se sapessi disegnare potrei ricostruire perfettamente, così come perfettamente ri(sento) tra le labbra i bordi delle sue tazzine da caffè, marroni scure, comprate da Habitat.

Oggi ci sentiamo tutti i giorni, via messaggi, via telefono, via computer, ogni tanto facciamo persino yoga collegate in video a cavallo tra Roma e Barcellona. Ma mi manca averla qui e mi manca essere lì. Mi manca cucinare imprese impossibili.

Per fortuna che il nostro laconico Fotografo fa un poco la spola tra qui e lì, e qualche volta, un poco di contrabbando, riusciamo a infilargli in tasca promemoria di presenze. Questi pasteis de nata usciti dalle manine di Marie a Roma, sono state la nostra colazione qualche mattina fa qui a Barcellona.

Ingredienti

500 ml latte intero
300 g zucchero
150 g acqua
60 g di farina
1 stecca di cannella
scorza di limone
7 tuorli

pasta sfoglia
(nel caso di Marie fatta home made, ma questo è un altro post…)

Raccogliere in un pentolino lo zucchero e l’acqua, mescolare bene quindi mettere sul fuoco senza più mescolare. Far bollire per cinque minuti e lasciare da parte lo sciroppo.
In una ciotola raccogliere la farina, aggiungere un goccio di latte e amalgamare bene, scongiurando i grumi. Conservare il pastello da parte. Nel frattempo portare a bollore il latte con la cannella e la scorza di limone. Aggiungere un poco di latte bollente nel pastello. Poi unire i due composti e riportare sul fuoco, far cuocere per qualche minuto.
Togliere la crema dal fuoco, aggiungere lo sciroppo e mescolare. Far riposare per una decina di minuti.

Accendere il forno a 250°C.
Aggiungere un poco di crema di latte ai tuorli, stemperare bene e poi aggiungere al composto. Infine filtrare la crema.

Mettere la pasta sfoglia nelle forcine, precedentemente imburrate, farcire con la crema e cuocere in forno per circa 15 minuti. Il tempo di cottura dipenderà dal vostro forno.

Nota: Il passaggio importante è proprio quello di “foderare” gli stampi, procedete così. Arrotolate la pasta sfoglia su se stessa formando un rotolino stretto, tagliate a fette regolari e piuttosto sottili il rotolo e quindi appiattite ogni fetta a formare un dischetto che sistemerete nello stampo.

Write A Comment

Pin It