In tutti questi anni abbiamo cucinato di tutto, ma alcune ricette sono diventate roba di famiglia, quelle cose che non ti deludono mai e che mai ti stancano, nemmeno ad impegnarsi.
Tra queste ci sono sicuramente i biscotti al burro, tè e sale di quel demonio di Martha Stewart che se li assaggi non te li scordi più. Non posso contare quante teglie ne abbiamo infornate, ma ci ho messo molto tempo anche solo ad immaginare di fare delle variazioni su quella ricetta originaria che si fa in 5 minuti e ti appassiona per sempre.
Il momento è arrivato nel fine settimana passato, chissà perché, forse semplicemente perché era il suo tempo e perché a Casa Perris, negozio delle meraviglie qui a Barcellona, abbiamo trovato della scorza essiccata di arancia che dà assuefazione. Io ve l’ho detto.

La ricetta
280 g di farina
230 g di burro a temperatura ambiente
60 g di zucchero a velo
1 cucchiaio raso di tè earl grey
1 cucchiaio raso di scorza di arancia essiccata
1/2 cucchiaino di sale in scaglie (o sale grosso)
Setacciare la farina, mescolare con il tè, la scorza di arancia e il sale (potete macinare il tè come consiglia Martha, ma a me personalmente piace sentire un poco di grana sotto i denti). Montare il burro con lo zucchero e unire poco per volta la farina fino ad ottenere un composto omogeneo. Formare un salsicciotto avvolgendolo in carta da forno e congelare per almeno 1 ora (potete scegliere il diametro dei biscotti, se preferite dei biscotti più piccoli preparate due salsicciotti). Trascorso il tempo tagliate dei dischi dello spessore di poco meno di un 1 cm con un coltello affilao a lama larga, disponeteli su una teglia da forno e infornate a 180°C per circa 15 minuti, sorvegliando che non scuriscano eccessivamente.