gazpacho alla pesca
il bello (e il buono) del gazpacho è anche la ricerca del colore e di tonalitá ogni volta diverse. Stavolta al mercato, ispirati da peperoni di una varietà particolarmente chiara, abbiamo cercato ortaggi bianchi. Facile: cetrioli, cipolle… e pesche bianche. Anche questa volta abbiamo rinunciato all’aglio in cerca di un sapore leggermenete dolce-acido, perfetto (sapore e colore) se guarnito di nero caviale. Insomma il laboratorio-del-gazpacho d’estate funziona a pieno ritmo, le richieste-esigenze-necessità-voglie di maite sono pressanti e continue! Per domani è prevista una “sessione” ancora più fredda e estrema!
La ricetta
ingredienti
3 pesche bianche
1/2 peperone bianco
1 cetriolo
1/2 cipolla bianca
la mollica di due fette di pane bianco
5 cucchiai di aceto bianco (di mele)
15 cl di olio extravergine di oliva
15 cl di acqua
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zenzero in polvere
Sbollentare le pesche e sbucciarli. Tagliare a pezzettini tutti gli ingredienti e metterli in una insalatiera insieme al pane e bagnare con l’aceto. Lasciar macerare per una mezz’ora e tritare tutto nel frullatore aggiungendo l’olio e l’acqua. Lasciar raffreddare in frigorifero per un paio d’ore. Servire con una guarnizione di caviale.
il fotografo
15 Comments
Un gazpacho più buono (e bello) dell’altro.
Ed è comparso il caviale, questa volta! Mi immagino il colore.
wow… complimenti!!!
Dopo dieci giorni di abbuffate in Italia, sono tornata in Germania decisa di voltare pagina e mangiare più sano ed equillibrato…quindi questa ricetta è ottima per me, grazieeee!!!
uuuuuuhhh fenomenale!!!
è di un fresco da paura!!!
avanguardia calycanta!
buonooooooooooooo ….
ehmmm pane quanto?
basta la mollica di due fette di pane. bianco!
grazie! anche se sarebbe gradita direttamente una bottiglietta di questo splendido gazpacho :-)
Delizioso. Ma il peperone bianco? Mai visto.
Anche io non ho mai visto nè sentito parlare del peperone bianco. Ma .. com’è ??? Grazie per aver postato una ricetta così interessante e nuova !!
bella l’idea delle pesche insieme alla cipolla… da provare!
Pingback: alimenti ritratti. pesche | la cucina di calycanthus
Fatto leggermente diverso (con peperone giallo, pesche gialle e foglie di sedano)
http://briggishome.wordpress.com/2012/08/03/venerdi-vegetariano-gazpacho-di-pesche-it/
Grazie dell’idea, è davvero ottimo!!!
baciusss
Pingback: Porra | ComidaDeMama