e queste zucchette qui sopra, affacciate al davanzale? stanno in attesa. Sì, perché Marie dopo averle comprate in Francia le ha riportate a Roma come reliquie. Le abbiamo fotografate, le abbiamo regalate (come segno di luce in tutto questo inverno), e come nella favola di Giufà con i 3 soldi abbiamo passato il tempo a domandarci: cosa ne facciamo?
Ma il tempo passa, loro se la passano ancora bene e finirebbero bene in forno scavate leggermente e colmate di formaggio, panna e profumi con il loro cappellino ricomposto in cima.
Ma siamo noi che ce la passiamo troppo di corsa! è la settimana ultima per rincorrere Natale e dunque dicorsa, di corsissima!
In casa c’è profumo di arance, ma pure di cioccolato, il mix di spezie per il pain d’épices è pronto, studi sono in corso per la ricetta di un pan brioche che accompagni il paté…
così giusto per chi volesse tenerci il filo, ecco le ricette di questa settimana:
i sablés di Michel Roux (con la vaniglia al posto della calendula, ma pure con tutti gli aromi che vi saltino in mente o in dispensa)
il pain d’épices di Felder che dopo che lo mangi lo vuoi ogni Natale
i tartufini al cioccolato
il paté
la terrina
che poi se avanzasse tempo (!!??) sarebbe proprio ora di provare a rifare le stupende margherite di Stresa di Comida, per non parlare della treccia ai mirtilli di una vita fa, lo stresusel della mamma di Alex….