Il mese di dicembre è sempre, inevitabile e puntuale, un mese di corsa. La prima decina si sciorina infondo ancora senza precipizi, ma dal dieci in poi è tutto un derapage: cene, pranzi, peraparativi e regali, biscotti, menù di vigilia anti-vigilia e post-vigilia, capodanno incombente, buoni propositi per l’anno nuovo…
allora siccome oggi è il 9 ci prendiamo con ben un giorno di margine e cominciamo a riflettere (e a cucinare…) cose che vadano bene per i (diversi) menù dei prossimi giorni, ma anche volendo per qualche regalino da fare con le proprie manine, standosene a casa al calduccio, spendendo soldini ragionevoli e, almeno nel caso di questa terrina facile facile, risparmiando anche qualche grammo di energia, in vista delle prove che ci attendono….
ce la faremo (!?)
Ricetta
Ingredienti
350 g di mortadella
100 g di prosciutto cotto magro
200 g di formaggio spalmabile tipo philadelphia
1/2 cucchiaino di succo di limone
2 cucchiai di Armagnac
pepe rosa e nero in grani
20 g di pistacchi
Frullare insieme la mortadella e il prsociutto cotto, aggiungere il succo di limone, quindi il formaggio e l’Armagnac, da ultimo unire il pepe e i pistacchi (conservandone alcuni per decorare), mescolare bene e versare in una terrina capiente (possibilmente di quelle con il coperchio). Lasciar riposare almeno 4-6 ore in frigo e al momento di servire decorare con il resto di grani di pepe e di pistacchi.
Nota: la terrina si conserva in frigorifero ben sigillata per una settimana
maite
pranzo di natale. cena di natale, ricette per le feste. natalizio. festivo. capodanno. capo d’anno
14 Comments
“Là, tout n’est qu’ordre et beauté,
Luxe, calme et volupté.” (C.B.)
Ma questa è una terrina facilissima? La devo provare! Fa un gran figurone. Sempre splendide le vostre foto
l’abbiamo fatta sì, insieme caro Alex… era buonissima anche se un po’ troppo alcolica… ora io la farò a natale…
E’ bellissima, di veloce realizzazione e ha il vantaggio di poter essere preparata in anticipo: un’idea da copiare al volo
Ciao
svengo…. gli ingredienti usati sono semplici da trovare in frigorifero… mi sembra già di gustarmelaaaa…
:-)
sì! facilissima, preparabile in anticipo, figurante, veloce veloce, reperibilissima (in quanto a ingredienti), e anche e soprattutto voluttuosissima!
Damanda: i pistacchi li tritate oppure li lasciate interi?
Questa terrina mi pare meravigliosa per il periodo natalizio….con qualche pane o grissino sfornato in casa e pronta ad accogliere ospiti inattesi….GRAZIE!
B
@Barbara: dunque, i pistacchi che metti nell’impasto (circa i 2/3 nel nostro caso) si frullano insieme al resto e finiscono per restare tritati grossolani, poi quelli per decorare sopra puoi lasciarli interi
Che bello “tartinare” nel periodo delle feste! Questa terrina è sicuramente adatta a stuzzicare l’appetito di tutte le età! La terrina è bellissima Baci
l’oggetto contenitore è bellissimo, devo sempre pulire tutti i bordi quando faccio questo tipo di terrine
spero di incontrarti prima delle feste, anche se incombono minacciose
comida, rientrata oggi da roma sotto la furia degli elementi, ci proviamo intensamente a vederci presto… ti scrivo!
Grazie per la delucidazione!
Ho cercato la terrina…..senza trovarla!
ACC…..
B
@barbara, coraggio ci sono terrine di tutti i tipi che ti aspettano dietro l’angolo.
@comida, anche io ti voglio conoscere presto.. qui urge une rencontre au sommet.
Merci,
For this great site
[url=http://mooivrouw.gallerysblogs.com/]photo[/url]