Era da un po’ che non ci giocavamo più, ma davvero l’associzione carne (principalmente di maiale ma non solo) e frutta è stata su queste pagine, e ben prima di loro, una delle più praticate. Abbiamo cambiato casa, città e macellaio, arrostito mirtilli, ciliegie, clementine, nespole e visciole per trovare che sì, ci pare proprio che funzioni, che sia un buon trucco per evitare l’effetto soletta e per giocare sulle variazioni.

In questo caso le prugne e le mele si son fatte un viaggetto, dall’Etna fino a Roma… prugne del Dumigghiaro e mele di Pietrafucile, campagne piccole, piccolissime ma amate e riconoscenti, al punto che ancora ci rimane da capire come possa un albero tanto piccino, esile persino, riempire cassette e cassette di prugne schiette e corpose.
Per la carne la faccenda è stata più urbana, macellaio romano, romanissimo, di quartiere e tatuatissimo, entusiasta (e pure di più…) che il suo lavoro fosse fotografato … e che se in caso la prossima volta, ce serve un modello lui ci sta. Noi ci contiamo.

la ricetta è semplicissima:

la carne va prima rosolata su ogni lato in una padella con olio extravergine di oliva caldo e uno spicchio di aglio, quindi trasferita in una teglia con le prugne e le mele (con la buccia) tagliate a metà e a quarti. Forno caldo e bagnare spesso con il sughetto che rilascerà la frutta. Cuocete calcolando circa 30 minuti per ogni mezzo chilo di carne, salate e pepate verso la fine della cottura.

8 Comments

    • certo Gaia, ma a seconda del forno (nel nostro ad esempio) pure 200…

    • ciao Luciana, era un’arista con l’osso… cioè il macellaio tatuato aveva disossato di fatto separando il filetto e lasciando l’arista attaccata solo in un piccolo punto sotto…

      • mi sembrava effettivamente un’arista di maiale: rimane morbida cotta in forno? magari con quella parte specifica sì. grazie e veramente tanti complimenti per le vostre ricette. ne ho fatte tante (la settimana scorsa il roastbeef allo zenzero e champagne) e sono squisite e facili.
        luciana

  1. Salve, l`ho cucinato stasera, veramente buono ;-)

    Grazie anche da parte mia per le vostre ricette.
    ciao
    Sonia

Write A Comment

Pin It