Lo hanno imparato ormai anche al banco de pages del Mercato di Santa Caterina: a noi ci piaccione le foglie! Non è soltanto una questione estetica off course, ma vuoi mettere un mazzo di carote o addirittura di barbabietole con tutta la loro natura attaccata?
Se avete la fortuna di metterci sopra le mani (e non sempre è facile) sarete in grado di giudicare molto meglio la freschezza di quel che vi portate a casa e poi, a dispetto di un pensiero che troppo accorcia la versatilità delle piante tutte intere, le foglie non sono roba da conigli (!), ma servono a duemila cose e più…

In qusto caso, semplice, semplice sono diventate zuppa integrale, ovvero senza scarti. Ma in passato erano state un’insalata (qui) e a casa di Giulia ne avevo mangiato uno strepitoso pesto con le mandorle. Insomma, per una volta, mangiate le foglie!

1 mazzo di carote
2 piccole patate
1 cipolla rossa
le foglie del mazzo di carote.
Fate sudare la cipolla in poco olio di oliva, aggiungete le carote, la cipolla, le patate e dopo poco coprite di acqua calda. A metà cottura aggiungete le foglie delle carote, precedentemente pulite e curate.
Quando le verdure saranno morbide, aggiustate di sale, pepe e frullate.

Write A Comment

Pin It