Sabato qui è stata festa. Non è che a Barcellona sia esattamente una cosa rara, visto che ogni scusa è buona per spassarsela, ma alla festa di Sant Jordi siamo affezionati in modo particolare. è un giorno di sole in cui la città si veste di rose e di libri, festeggiando insieme due idee romatiche che insieme stanno benissimo.
Così, visto che la leggenda recita draghi, principesse, cavalieri ci siamo messi a far biscotti da portare con un giorno di anticipo all’asilo. Avevamo castelli, molte spade e cavalieri a cavallo (gli stessi a dir la verità che erano serviti per San Martino, ma tant’è…) ci mancavano draghi, principesse e rose, ma per l’anno prossimo ci organizzeremo.
Per l’impasto nulla di complicato, solo quella frolla a prova di bomba che abbiamo sempre tra le mani, a cui abbiamo aggiunto mezzo cucchiaino di cucruma in polvere per avere un colore più dorato.
300 g di farina 00
100 di burro
100 di zucchero a velo
1 uovo e 2 tuorli
1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
Mescolare la farina, lo zucchero a velo e la curcuma, aggiungere il burro freddo in pezzi e cominciare a lavorare. Quando il composto sarà granuloso aggiungere le uova e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola alimentare e conservare in frigo per un’ora.
Trascorso il tempo di riposo stendere la pasta con il mattarello in uno spessore di circa 3mm e quindi ritagliare le forme. Infornare in forno ventilato già caldo finché non son dorati.