Tag

ortiche

Browsing

panna cotta all’ortica

Questa ricetta è un ossimoro.
Sì, perché la panna, e a maggior ragione quella cotta, è morbida e tenera tanto quanto l’ortica è urticosa e traditrice, infingarda e vendicativa. A guardare da un’altra visuale poi, la panna fa ingrassare, l’ortica “dimagrire”, una è culturale e sofisticata, l’altra naturale e spontaneista, una bianca l’altra verde, una animale l’altra vegetale, una liscia e l’altra pelosa… e forse è meglio fermarsi qui.

Sì, perché in realtà l’idea di questa panna cotta giocata sui contrasti la dobbiamo a un certo gatto troppo curioso, Truffaut, che sdegnata la ciotola del latte si è lanciato a muso-fitto in un fresco buquet di ortiche appena arrivato dal mercato…

 come è andata a finire è facile da immaginare…

strudel di ortiche e ricotta della signora Fausta

Le ortiche non muoino mai. Questo pensiero comincia a farsi strada nel constatare che alla metà di ottobre (quasi) continuano a imperversare baldanzose e pungentissime sul banchetto della signora Fausta a una latitudine che si potrebbe definire piuttosto alpina… ma tant’è ancora si trovano e ancora pungono, nonostante il trattamento in acqua fredda consigliato dalla signora Fausta e nonostante un bel paio di guanti di lattice indossati per trattarle con la dovuta cautela…

Per fortuna che oltre a raccoglierle, portarle al mercato e consigliare come “toccarle” la signora Fausta prodiga ricette su come ammansirle e ci ha raccomandato questo strudel in cui la ricotta, dolce, bianca e tenerissima fa la parte della fata buona in una favola a lieto fine.
Lo strudel è buonissimo e particolare, rispetto alla ricetta originale abbiamo aggiunto i semi di girasole, che danno un po’ di consistenza alla pasta sfoglia e un tocco più rustico alla favola… 

Pin It